Credo, che neache la persona piu’ insensata possa affermare che l’attuale CRISI dell’EURO non possa concludersi in uno dei 2 seguenti modi letteralmente antitetici: – Creazione...
In Germania vi sono ben 7,3 milioni di mini-job, come illustrato nell’articolo 7,3 milioni di Minijob in Germania . DA CHI E’ COMPOSTO QUESTO ESERCITO DI MINI-JOBBERS?...
Parliamo di Germania e Giappone. Queste 2 nazioni hanno tantissimi punti in comune, nel bene o nel male: Ambedue hanno un economia basata sull’industria manifatturiera (con...
Vi sottopongo senza aggiungere ulteriori commenti la traduzione integrale di questo interessante articolo pubblicato ieri su Zerohedge. E’ evidente come, anche nel caso Cipro, qualcuno (sempre...
L’ISTAT ha comunicato i dati della Produzione industriale. In aprile 2013 l’indice destagionalizzato della produzione industriale è diminuito dello 0,3% rispetto a marzo. Nella media del...
Segnaliamo questo articolo da ansa.it Dieci anni vissuti all’insegna del rialzo dei prezzi. Dall’ingresso dell’euro, nel gennaio 2002, ad oggi la perdita del potere d’acquisto per...
Abbiamo provato a spiegare la Crisi dei Paesi Euro e le sue cause in vari articoli, e qui trovate la sintesi del percorso della stessa passo...
Ieri intervista di Bagnai, oggi di Borghi. Sempre su Libero. articoli postati da Andrea Lenci (@andrealenci) segnalate eventuali articoli interessanti, di carattere economico, a: [email protected] Account...
Family Index, è sviluppato dagli autori di Scenaripolitici.com e Scenarieconomici.it. Tutti i rilevamenti precedenti dell’indice li potete trovare in alto nel menù, sotto “sondaggi SP” ->...
Italy Index, è sviluppato dagli autori di Scenaripolitici.com e Scenarieconomici.it. Tutti i rilevamenti precedenti dell’indice li potete trovare in alto nel menù, sotto “sondaggi SP” ->...
Pubblichiamo i 20 Articoli TOP di Scenarieconomici.it degli ultimi 3 mesi. Sono articoli spesso finiti al primo posto nella classifica ebuzzing nella sezione economia 1 posto)...
Segnaliamo questo articolo di Marco Valerio Lo Prete per Il Foglio. Non bisogna soltanto far capire a Berlino che Roma è pronta a uscire dall’euro se...
La mancanza di Credito e’ una delle ragioni dell’attuale Euro-crisi (assieme ad Austerity, Euro, alte Tasse e burocrazia) Nell’articolo Aprile 2013: Prestiti ad imprese ancora piu’...
Si fa più forte la caduta dei prestiti bancari ad aprile. Secondo i dati della Banca d’Italia i prestiti al settore privato hanno registrato un calo...
Segnaliamo, due articoli correlati, il primo comparso su Libero che riprende un secondo da Dagospia. LIBERO Il retroscena raccontato da Dagospia. L’ex-ministro tecnico avrebbe confidato anche...
Faccio riferimento alle dichiarazioni di Berlusconi: Opsss… Berlusconi: “O si cambia o addio Euro” PREMESSA Giustamente, c’e’ chi non si fida, e sostiene che Berlusconi...
Silvio Berlusconi viene allo scoperto, come evidenziato in questo articolo. Qui alcuni estratti dell’intervista di Ferrara a Berlusconi che verra’ pubblicata il 7 Giugno 2013 sul...
Riprendiamo un articolo apparso su Real-World Economics Review Blog E ‘cambiato qualcosa? Il Fmi sulla Grecia, 2013: Un modo per rendere l’outlook del debito più sostenibile sarebbe stata...
Il National Occupation Index, è sviluppato dagli autori di Scenaripolitici.com e Scenarieconomici.it in collaborazione con Rischio Calcolato. Tutti i rilevamenti precedenti dell’indice li potete trovare in...
I dati di seguito di Eurostat fotografano lo stato demografico del vecchio continente al 2010, regione per regione. VARIAZIONE NATURALE DELLA POPOLAZIONE Le aree in maggior...