Economia
L’economia reale del Portogallo negli ultimi 20 anni
Il Pil pro capite del Portogallo cresce del 25,9% tra il 1993 e il 2000, segue un periodo di crescita molto lenta fino al 2007 (+5,4%, solo l’Italia ha fatto peggio), per poi decrescere in questi ultimi anni del 5,0%.
Posizione occupata dal Portogallo nella graduatoria delle nazioni dell’UE per valore del Pil pro capite:
1993 | 1994 | 1995 | 1996 | 1997 | 1998 | 1999 | 2000 | 2001 | 2002 | 2003 | 2004 | 2005 | 2006 | 2007 | 2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 |
16° | 16° | 16° | 16° | 16° | 16° | 16° | 16° | 16° | 16° | 16° | 16° | 16° | 17° | 17° | 17° | 17° | 17° | 17° | 17° |
Fonte: elaborazione Scenarieconomici.it su dati UNSD
La situazione del mercato del lavoro nel Portogallo è andata migliorando fino al 2001, quando il 69,0% della popolazione aveva un impiego. Da allora la situazione è peggiorata e si è aggravata con la crisi: dal 2008 gli occupati sono calati del 9,4%, mentre i disoccupati sono raddoppiati (+101,6%).
Posizione occupata dal Portogallo nella graduatoria delle nazioni dell’UE per percentuale di disoccupati sulla popolazione in età lavorativa:
1993 | 1994 | 1995 | 1996 | 1997 | 1998 | 1999 | 2000 | 2001 | 2002 | 2003 | 2004 | 2005 | 2006 | 2007 | 2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 |
15/19 | 16/20 | 16/20 | 16/21 | 16/22 | 21/24 | 21/24 | 24/27 | 22/27 | 20/28 | 16/28 | 16/28 | 12/28 | 8/28 | 4/28 | 3/28 | 7/28 | 8/28 | 6/28 | 3/28 |
Posizione occupata dal Portogallo nella graduatoria delle nazioni dell’UE per percentuale di occupati sulla popolazione in età lavorativa:
1993 | 1994 | 1995 | 1996 | 1997 | 1998 | 1999 | 2000 | 2001 | 2002 | 2003 | 2004 | 2005 | 2006 | 2007 | 2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 |
7/19 | 8/20 | 9/20 | 9/21 | 6/22 | 6/24 | 7/24 | 7/27 | 5/27 | 5/28 | 7/28 | 7/28 | 9/28 | 10/28 | 12/28 | 12/28 | 10/28 | 10/28 | 13/28 | 17/28 |
Fonte: elaborazione Scenarieconomici.it su dati EUROSTAT e OECD
Le esportazioni nette hanno avuto un andamento costantemente negativo nel periodo preso in esame: dopo il pesante crollo avutosi verso la fine degli anni novanta, il saldo sta migliorando, anche se ciò è dovuto, in parte, al crollo della domanda interna.
Posizione occupata dal Portogallo nella graduatoria delle nazioni dell’UE per valore delle importazioni per abitante:
1993 | 1994 | 1995 | 1996 | 1997 | 1998 | 1999 | 2000 | 2001 | 2002 | 2003 | 2004 | 2005 | 2006 | 2007 | 2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 |
na/15 | na/15 | 15/25 | 14/26 | 14/26 | 14/26 | 14/26 | 15/28 | 16/28 | 17/28 | 22/28 | 21/28 | 21/28 | 22/28 | 22/28 | 21/28 | 20/28 | 19/28 | 21/28 | 22/28 |
Posizione occupata dal Portogallo nella graduatoria delle nazioni dell’UE per valore delle esportazioni per abitante:
1993 | 1994 | 1995 | 1996 | 1997 | 1998 | 1999 | 2000 | 2001 | 2002 | 2003 | 2004 | 2005 | 2006 | 2007 | 2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 |
na/15 | na/15 | 15/25 | 14/26 | 16/26 | 17/26 | 17/26 | 20/28 | 20/28 | 19/28 | 20/28 | 20/28 | 20/28 | 20/28 | 20/28 | 21/28 | 20/28 | 21/28 | 21/28 | 21/28 |
Fonte: elaborazione Scenarieconomici.it su dati EUROSTAT
Posizione occupata dal Portogallo nella graduatoria delle nazioni dell’UE per valore delle esportazioni nette per abitante:
1993 | 1994 | 1995 | 1996 | 1997 | 1998 | 1999 | 2000 | 2001 | 2002 | 2003 | 2004 | 2005 | 2006 | 2007 | 2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 |
na/15 | na/15 | 23/25 | 24/26 | 23/26 | 24/26 | 24/26 | 24/28 | 25/28 | 24/28 | 22/28 | 22/28 | 22/28 | 20/28 | 20/28 | 22/28 | 23/28 | 23/28 | 22/28 | 20/28 |
Fonte: elaborazione Scenarieconomici.it su dati EUROSTAT
Il turismo nel Portogallo è in aumento.
Posizione occupata dal Portogallo nella graduatoria delle nazioni dell’UE per notti di presenza nel complesso degli esercizi ricettivi (notti per abitante):
1993 | 1994 | 1995 | 1996 | 1997 | 1998 | 1999 | 2000 | 2001 | 2002 | 2003 | 2004 | 2005 | 2006 | 2007 | 2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 |
12/21 | 12/22 | 12/25 | 12/24 | 13/24 | 14/25 | 14/25 | 15/26 | 14/26 | 14/27 | 14/27 | 16/28 | 16/28 | 15/28 | 13/27 | 13/27 | 15/27 | 12/27 | 12/27 | 12/20 |
Fonte: elaborazione Scenarieconomici.it su dati EUROSTAT
La produzione di nuove auto nel Portogallo è in calo dall’inizio del periodo preso in esame, anche se si è avuta una certa ripresa tra il 2009 e il 2011.
Alessandro Ferro
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
You must be logged in to post a comment Login