Bloomberg ha pubblicato un’interessante classifica dei vincitori e dei perdenti, dal punto di vista dell’economia e dell’occupazione, nel 2015.
In italia suona la grancassa dei media sulla “Ripresa”, sulla “svolta del 2015” , sui “Gufi cche son sempre meno” etc etc. Una fanfare che spera, evidentemente, sulle previsioni autorealizzate.
Ora vi diamo un bel bagno di verità sulla situazione italiana e sui veri risultati economici dell’Italia e di altre economie comparate nel 2015. Vi avviso subito: sarà un brutto risveglio.
Iniziamo a vedere la classifica per occupazione e per sviluppo economico dei paesi avanzati e dei paesi in via di sviluppo. Ovviamente le due posizioni sono state separate:
L’Italia è QUARTULTIMA per tasso di crescita e QUINTULTIMA occupazione su 32 paesi avanzati. Per crescita ai primi posti ci sono paesi europei: Irlanda , Malta, Islanda e Repubblica Ceca. In occupazione noi siamo messi quasi altrettanto male, con primo Singapore, secondo Islanda, terzo Hong Kong e quarta Svizzera. Possiamo anche trarre un’altra conclusione : in economia PICCOLO E’ BELLO,
Per i paesi in via di sviluppo ottima l’occupazione in Tailandia, Macao e Malesia, mentre ultimo un paese molto di moda, il Sud Africa. Invece per sviluppo in testa India Tanzania e Cina (ma sappiamo che i dati cinesi sono da interpretare) ed agli ultimi tre posti Russia, Ucraina e infine Macao (che risente della lotta alla corruzione in Cina che ha svuotato i suoi casinò).
Quindi l’Italia è andata MOLTO MALE se comparata con gli altri paesi , sia come crescita sia come occupazione. altro che aver svoltato … abbiamo svoltato su un burrone.
Vediamo ora una comparazione fra paesi che hanno raggiunto una stabilità nell’occupazione :
Come vediamo ci sono paesi che, senza grossi problemi, riescono a raggiungere tassi di occupazione stabilmente molto, ma molto alti. Non ci sono paesi euro, e l’unico paese europeo è la svizzera.
Vediamo la crescita fra una selezione di paesi avanzati e di paesi in via di sviluppo
L’iranda e l’Islanda in testa, paesi che han risolto con durezza la crisi finanziaria. Vediamo ora i paesi in via di sviluppo:
La Tanzania è la vera stella d’Africa, ma è molto interessante anche la prestazione del Vietnam. Male Brasile e Russia, la seconda per i noti motivi, mentre non c’è il Venezuela perchè la banca centrale ha evitato di fornire i dati…
Una menzione per il Giappone che si è rimesso su un percorso di crescita, avendo comunque sempre mantenuto un livello di occupazione elevatissimo e per noi impensabile.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
Sostieni ScenariEconomici.it
Fra Mass Media ormai completamente uniformati ai bollettini di informazione del Potere, Scenari Economici rimane una voce che presenta opinioni libere ed indipendenti. Aiutaci a crescere ed a farci conoscere, sia condividendo i nostri contenuti, sia, se vuoi, con una donazione. Grazie!
