Scienziati svizzeri hanno sviluppato una molecola innovativa che immagazzina energia solare imitando la fotosintesi. Un passo cruciale verso combustibili a zero emissioni.
L'Arabia Saudita e l'India diventano i principali acquirenti di olio combustibile e VGO dalla Russia a luglio, reindirizzando i flussi energetici globali dopo le sanzioni occidentali.
Un guasto in una raffineria USA scatena un aumento dei prezzi del carburante. Scopri come un singolo evento può influenzare un intero sistema economico e quali...
Fonti Reuters rivelano che funzionari di alto livello hanno discusso accordi energetici bilaterali, compreso il ritorno di ExxonMobil, come incentivo per la pace. Un retroscena che...
TerraPower, sostenuta da Bill Gates, ha siglato un accordo per portare il suo reattore avanzato Natrium nello Utah. Una "batteria nucleare" più sicura, efficiente e a...
Nonostante la crescita delle rinnovabili, il gas naturale si conferma pilastro dell'economia e dell'energia statunitense. Le esportazioni di GNL trainano la domanda, ma i prezzi restano...
Il Pakistan ha importato troppo gas naturale liquefatto (GNL) e ora chiede al Qatar di posticipare le consegne. Scopri le implicazioni di questa decisione per le...
Il primo impianto in Asia, secondo al mondo, a Fukuoka, sfrutta la "forza" dell'acqua per produrre energia pulita 24/7. Una svolta che risolve il problema dell'intermittenza...
Nonostante la crescita senza precedenti di solare ed eolico, Pechino ha messo in funzione 21 GW di nuova capacità a carbone nella prima metà del 2025....
Un'innovazione audace sta per cambiare il panorama energetico: la Cina sta producendo in serie turbine eoliche aeroportate che sfruttano i venti costanti ad alta quota, superando...
Da semplici esportatori di greggio a protagonisti globali: i Paesi del Golfo rivoluzionano il mercato con nuove strategie di raffinazione e pricing, sfidando i benchmark storici.
Scoperto un nuovo materiale che si comporta come un polmone umano, assorbendo e rilasciando ossigeno senza degradarsi. Le sue incredibili proprietà potrebbero rivoluzionare l'efficienza energetica e...
Il Qatar si conferma tra i big dell'export di GNL, superato solo da USA e Russia. Un'analisi approfondita sui dati del Gas Exporting Countries Forum (GECF)...
Un nuovo studio dell'Università della California svela perché le capsule di diamante falliscono sotto pressione, minacciando il futuro degli esperimenti di fusione a confinamento inerziale.
Un crollo del 60% nelle importazioni di gas dagli Stati Uniti in pochi mesi ha scatenato un drammatico riassetto energetico in Spagna. Scopri come l'Algeria e...
Nuovi dati suggeriscono una teoria rivoluzionaria: i buchi neri non solo inghiottono materia, ma la convertono in energia oscura, accelerando l'espansione dell'universo. Un'ipotesi che potrebbe risolvere...
Mentre le grandi compagnie statali si defilano a causa delle sanzioni, l'azienda privata China Concord Resources Corp (CCRC) avvia un ambizioso progetto ventennale nei giacimenti venezuelani,...
Pechino rafforza la sua presa sulle materie prime strategiche. Le nuove norme impongono un rigido sistema di quote e tracciabilità non solo per la produzione interna,...
Gli Stati Uniti intensificano la pressione sull'Iran, sanzionando una rete internazionale che facilitava l'esportazione illegale di petrolio. L'operazione del Tesoro USA colpisce un noto imprenditore marittimo...
L'indagine della "Sezione 232" avviata dagli USA minaccia di imporre nuovi dazi su turbine e componenti eolici importati. Una mossa protezionistica che, pur favorendo la produzione...
Il neopresidente polacco Karol Nawrocki usa per la prima volta il potere di veto contro una legge del governo Tusk. La norma univa lo sviluppo dell'energia...
Pechino avvia un colossale progetto ferroviario per collegare Xinjiang e Tibet. L'opera, puramente strategica e militare, attraverserà l'Aksai Chin, territorio conteso, rafforzando la presa cinese sul...
Con un aumento della produzione di greggio dell'8,2% oltre le stime, la Norvegia consolida il suo ruolo di leader energetico in Europa. L'avvio di nuovi giacimenti...
Le raffinerie statali indiane tornano a comprare greggio degli Urali approfittando di forti sconti. Una scelta commerciale che potrebbe nascondere un importante segnale geopolitico sulla risoluzione...
Il Giappone si è impegnato ad acquistare più energia dagli Stati Uniti, ma un problema tecnico fondamentale nelle raffinerie, abituate al greggio mediorientale, rischia di vanificare...
L'India sta installando una quantità record di pannelli solari, superando gli obiettivi con anni di anticipo. Tuttavia, una rete di trasmissione obsoleta costringe il paese a...
Le speranze per un accordo di pace duraturo tra Russia, Ucraina e USA spingono al ribasso i mercati energetici. Il gas TTF scende verso i 31...
Un tesoro da 33 milioni di dollari al chilo nascosto nei rifiuti più pericolosi del pianeta: la clamorosa scoperta che trasforma le scorie nucleari in oro...
Un attacco ucraino a un'infrastruttura energetica ha bloccato le forniture di greggio russo all'Ungheria attraverso l'oleodotto Druzhba. Budapest parla di "attacco alla sicurezza energetica", mentre si...
L'Angola abbandona l'OPEC ma vede la sua produzione di petrolio in calo. La vera svolta arriva dal gas naturale, con una scoperta miliardaria della joint venture...