
Un nuovo approccio alla collaborazione tra Paesi, basato su «partnership reali», vale a dire «paritarie» e che «generano benefici per tutte le parti coinvolte». Intervenendo al G20...

Negli ultimi 3 anni sono oltre 15.000 le nuove imprese finanziate da Invitalia, per più di 1,9 miliardi di euro di investimenti attivati, e 1,5 miliardi...

Non si può dire che sia certo un bel momento per la carta stampata. Tutti i principali quotidiani italiani, tranne qualche sporadica eccezione, sono in forte...

Questa sera sarà presentato in Cdm un decreto-legge su Transizione 5.0 e Transizione 4.0, con l’obiettivo di garantire che tutti coloro che hanno presentato o presenteranno...

Lo stupore che manifesta il Quirinale dovrebbe essere forse non tanto o certamente non solo per le parole del capogruppo di fdi alla Camera Galeazzo Bignami,...

“La denuncia del Ministro Francesco Lollobrigida sulla presenza di prodotti Italian sounding sugli scaffali del market interno del Parlamento Europeo è sacrosanta e richiama le istituzioni...

La manovra di bilancio del 2026 adesso all’esame delle camere, si presenta come una manovra rivolta al ceto medio, come ha anche specificato la premier, in...

La tesi secondo cui questa legge favorirebbe i ricchi ha avuto un notevole riscontro su una parte della stampa ed è stata ripresa dai leader dell’opposizione....

“Prima tutti criticavano ‘Industria 5.0’ , sostenendo che non fosse adatto alle imprese, poco funzionale. Ma come il brutto anatroccolo che poi diventa cigno, ora tutti...

Giovedì 13 novembre è destinata forse a diventare una data storica per il Parlamento europeo. Per la prima volta, infatti, una maggioranza composta interamente dai gruppi di...

Dopo i “brutti” dati di agosto, a settembre l’indice destagionalizzato della produzione industriale è aumentat del 2,8%su base mensile. Questa la stima dell’Istat (link ai dato completi in pdf),...

La commissione Bilancio della Camera ha approvato il disegno di legge per l’ingresso di Marche e Umbria nella Zona economica speciale (Zes). Lo rende noto la...

I leader degli Stati membri dell’Unione Africana e dell’Unione Europea si incontreranno per il loro settimo vertice alla fine di questo mese, un quarto di secolo...

Il presidente di Confindustria Emanuele Orsini l’ha citata sempre come esempio virtuoso di misura in grado di rappresentare un volano per la crescita e si è...

E piu forte di loro non riescono proprio a farne a meno, magari per un pò di tempo l’accantonano, dopo alcune potenti sberle elettorali e poi...

Dopo il Times che ha definito la Meloni regina d’Europa, ora arriva la bibbia della finanza mondiale ad indicare Meloni e il suo governo come un...

Il nostro Paese sta dimostrando di essere una destinazione sempre piu’ attrattiva e affidabile per gli investitori esteri: la crescita degli Ide (acronimo di investimento diretto...

Il presidente della Comunità Valenciana, Carlos Mazón, ha annunciato le proprie dimissioni in una dichiarazione ufficiale, riconoscendo una gestione "non all’altezza’ della drammatica emergenza causata dalla...

Dopo Fitch, S&P e DBRS, anche Scope migliora il suo giudizio sull’Italia. L’agenzia di rating europea, infatti, ha rivisto l’outlook del nostro Paese da “stabile” a “positivo“, citando...

“Abbiamo scelto di destinare allo Spazio oltre 7,5 miliardi di euro. Un investimento record – ha aggiunto – destinato alle infrastrutture, alle tecnologie, alla ricerca e...

A settembre si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue 27, un forte incremento congiunturale per entrambi i flussi, lievemente più ampio per le...

Fitta agenda di incontri per il ministro delle Imprese e del Made in Italy, sen. Adolfo Urso, che tra mercoledì e giovedì avrà una serie di bilaterali con i...

C’è una vera e propria truffa ai danni dei lavoratori e dei pensionati”, denuncia il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, commentando ad Agorà su Rai3 le...

Leonardo spinge sull’acceleratore della cooperazione europea nello spazio. Ieri un Cda straordinario ha deciso il primo via libera al progetto “Bromo”, l’iniziativa congiunta con Airbus e Thales pensata per creare...

Pochi, pochissimi, forse il 22 ottobre 2022 avrebbero pensato che il primo governo presieduto da Giorgia Meloni, potesse diventare il terzo più longevo della storia repubblicana...

Green Deal, la retromarcia di Von der Leyen: l'obiettivo 2040 trema, si apre ai biocarburanti e si anticipa la revisione dello stop alle auto termiche. Una...

L’osservatorio sui conti pubblici della Università Cattolica di Milano, ha appena pubblicato un interessante analisi sulle revisioni che molto spesso l’istituto nazionale di ricerca statistica (...

In Legge di Bilancio sono previsti 4 miliardi di euro per la Nuova Transizione 5.0, che proseguirà in continuità con il precedente Piano 5.0 e con...

Forse Maurizio Landini è troppo impegnato ad organizzare il nuovo sciopero per la Palestina, o a mettere in campo la proposta per una nuova patrimoniale contro...

Era piuttosto prevedibile visto il clamoroso flop elettorale registrato prima in Calabria e poi in Toscana, che prima o poi anche nel movimento cinque stelle 8...