Le cronache di questi giorni, mentre arde la calura estiva, sono monopolizzate da due vicende che, di primo acchito, sembrano quanto mai distanti tra loro, ma...
Lo scrivente ha sessantatré anni, essendo nato nell’ormai lontano 1956. All’epoca, l’economia italiana era in piena espansione e anche le nascite crescevano All’ uscita dalle scuole...
Quando ero bambino, mia madre e mia nonna mi impartivano ogni mattina, prima di recarmi a scuola, l’avvertimento di non accettare alcunché dagli sconosciuti poiché, dietro...
Le percentuali che spesso vengono utilizzate per descrivere l’andamento dei fenomeni, a volte, possono essere fuorvianti o usate in maniera impropria. Sembra che siano del tutto...
Alexandr DUGIN, tra i massimi teorici internazionali del sovranismo, interverrà a Benevento mercoledì 5 giugno alle ore 19,00 in una conferenza sul tema ” Arte, tempo...
E’ di assoluta evidenza che non si possono sommare le mele alle pere per cui, mentre una mela più una mela fanno due mele, una mela...
L’Italia è stata sempre un paese sui generis. E’ stata indiscussa terra natia di santi, di artisti e di navigatori, gente che ha contribuito a foggiare...
Il termine aporia deriva dal greco ἀπορία e letteralmente significa incertezza. La situazione italiana è piena di aporie con un’ unica certezza: se i nostri politici...
Pontelandolfo è un ridente e tranquillo paesino adagiato sulle colline del Sannio, ma con un triste e tragico passato. All’alba del 14 agosto del 1861 i...