Come noto il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, nel Documento di Economia e Finanza (DEF) varato nel mese di aprile di quest’anno, ha ulteriormente rimandato il...
Vi ricordate l’affermazione fatta a Torino il 29/09/2012 dal “grande economista” Oscar Giannino? Disse testualmente che “l’euro, per otto anni, ci ha garantito l’equivalente, a prezzi...
Il cosiddetto Jobs Act viene continuamente dipinto quale un grandissimo successo ottenuto dal nostro governo che ha consentito di promuovere non solo l’occupazione, ma soprattutto la...
Dopo anni di martellante disinformazione, è normale che una persona si convinca della veridicità delle tesi proposte in tutti i media, anche quelle più strampalate. Per...
Lo so, sono caustico e malfidato, ma faccio fatica a credere che i grandissimi gruppi industriali e finanziari spendano una cifra stimata a livello globale in...
Qualche settimana fa fece scalpore l’affermazione di Draghi secondo la quale ci sarebbero delle forze che cospirano (o concorrono) a tenere bassa l’inflazione. Ovviamente queste forze...
Se sei seduto ad un tavolo da gioco e dopo la prima mano di carte non hai ancora capito chi è il pollo da spennare, vuole...
Quando è iniziata la crisi ci è stato detto che il problema principale era il debito pubblico, troppo alto, e che occorreva fare dei sacrifici per...
A tutti coloro che sostengono che la permanenza dell’Italia nel gorgo della crisi economica sia dovuto alle spese della politica, ai vitalizi, ai vari Fiorito, Belsito,...