“Il mondo è ricco di risorse per assicurare a tutti i beni primari. Eppure molti vivono in una scandalosa indigenza e le risorse, usate senza...
Si sta parlando molto di Svizzera in questi giorni a proposito di fuga di capitali privati all’estero. Nelle trasmissioni televisive impazzano ipotesi bislacche che oltre...
Qualcuno molto più in gamba e molto più preparato di quanto potrei diventarlo io tra cent’anni, una volta ha detto: “la Borsa è una bestia che...
La Commissione Europea ha reso pubbliche le sue previsioni economiche 2019, che hanno suscitato molto scalpore, ma anche molte polemiche e, sinceramente, tantissime perplessità...
https://www.youtube.com/watch?v=0y06KllnJ0g Il Franco FCA permette alla Francia di mantenere alla catena 13 paesi africani in cui quando un leader cerca di cambiare le cose casualmente cade...
Carlo Fidanza sfida la rappresentante del UNCHR sul caso delle carte di credito che l’agenzia ONU, con OpenSociety di George Soros, ai migranti –...
L’Euro Currency Index rappresenta il rapporto di quattro valute principali rispetto all’euro: dollaro USA, sterlina britannica, yen giapponese e franco svizzero ed è quindi...
Riceviamo e pubblichiamo volentieri. Spett.le Redazione, a seguito della pubblicazione sul vostro seguitissimo sito dell’articolo “Modello Nazionale e Confederato in scenari Macro evolutivi MMT Italexit...
Fatto numero 1: Il Tesoro italiano piazza i propri titoli (Btp) secondo un meccanismo d’asta definito marginale. Fatto numero 2: Le aste marginali eseguite dalla...
Far crescere il pil e mettere a tacere i burocrati europei: il governo può farcela a patto che ora si metta mano a una politica in...
E’ stata depositata presso le procure di Roma e Bari la denuncia intrapresa da due giornalisti, Francesco Palese e Lorenzo Lo Basso, contro i commissari europei...
l 1° novembre a Malta sono entrate in vigore tre leggi che stabiliscono un quadro normativo che regolamenta la Blockchain, le criptovalute e la...
Riceviamo da MMT il loro modello per l’Italexit che volentieri condividiamo a titolo di studio accademico e che speriamo possa essere origine di discussione...
Cari amici, vi proponiamo l’intervista di Claudio Borghi a Sky Economia nella quale il nostro affronta i temi scottanti dell’attualità, soprattutto riguardo al reperimento dei...
Grazie a l’Inriverente (Fausto S) vi presentiamo l’intero dibattito dalla Bianca Berlinguer fra Claudio Borghi e Beppe Severgnini sui temi dell’attualità. Si parla soprattutto...
Carissime Lettrici e Carissimi Lettori, Da qualche tempo sto facendo diverse ricerche per promuovere iniziative che possano favorire l’integrazione della viabilità ciclabile, all’interno di percorsi accessibili,...
Si apre una settimana forse decisiva per i TDS italiani, che fa pensare ad una possibile discesa dei rendimenti sulle scadenze lunghe, a fronte di...
Vi presentiamo un video con l’intervento di Fabio Dragoni, autore di Scenari Economici e della Verità, a Tagadà, dove il nostro, esperto per questioni professionali...
L’atavica ed irrisolta questione della “burocrazia”, che infligge ai cittadini, che vogliono intraprendere un’attività produttiva pretestuosi oneri procedurali e gravosi oneri finanziari, appare ciclicamente sui media...
E se ci inventassimo un antispread? Vale a dire qualcosa che anticipi esigenze e preoccupazioni di operatori, risparmiatori, famiglie, “mercati”? Un titolo decennale al 3% che...
Egregio Professor Francesco Giavazzi, ho letto con qualche perplessità le sue preoccupazioni sulla parziale cancellazione della riforma c.d. Fornero perché violerebbe il principio di correlazione...