Per completezza di informazione sulla cosiddetta lista Soros, comparsa su numerosa stampa italaiana , pubblicata fin dal 2014 e qui pubblicata da Maurizio Gustinicchi, ...
Se volete rifarvi la bocca con un po’ di buon giornalismo e con un modo di affrontare la politica fuori dagli schemi classici vi invitiamo...
Vi presentiamo l’ultimo video di Valerio Malvezzi. Il Tema è il diverso trattamento da parte della Commissione europea fra Francia ed Italia. Mentre molti...
Chiacchiere e distintivi. Servirebbe un vigile urbano assai sveglio per regolare il traffico dei discorsi di fine anno agli italiani, quelli che cominciano tutti con...
Ha detto il politico francese dell’Italia Secondo il Commissario Europeo Pierre Moscovici, politico francese, già Ministro dell’Economia: “Con l‘Italia possiamo avere un accordo sulle regole, avvicinarsi...
Vi presentiamo un interessante fuorionda che vede come protagonista il professor Antonio Maria Rinaldi a Omnibus La7 Le clausole di salvaguardia erano da cancellare,...
Il Tempo ha intervistato Alexander Avdeev, ambasciatore russo presso la Santa Sede. A tutto campo. Ambasciatore, cominciamo con due parole: Papa Francesco? Papa Francesco è...
Vi presentiamo il video di 16 minuti sulla presentazione delle misure della Manovra Economica, da parte del Governo. Dato che Media Tradizionali evitano,...
Tanto per cambiare, non c’hanno capito nulla. In questi giorni, appena saputo la notizia che Luigi Di Maio e Alessandro Di Battista faranno un duetto-discorso...
Lega e 5 Stelle ricominceranno da due, ovvero da quel che resta del contratto: meno fisco e meno Europa (così com’è oggi). Per il primo,...
Mi chiedo: la BCE può mai finire i soldi? «Beh, tecnicamente no. Non possiamo finire i soldi, abbiamo ampie risorse per far fronte a...
Spiace perché è Natale, ma le cose, anche se è Natale, stanno così. D’altra parte in Asia il Natale non esiste, perciò nella notte della...
Se la Bonino piange per il voto sulla manovra economica approdata in Senato e Napolitano è contrariato, allora devo convenire che il Governo sta...
Lo cerco l’intellettuale, lo cerco e non si trova, chissà dove sarà! Gli intellettuali italiani nell’epoca del Governo grillo-leghista sembrano aver fatto la fine della...
Cogliamo l’occasione del dibattito acceso attorno all’Oro della Banca d’Italia dalla contemporanea presentazione del progetto di legge dell’Onorevole Claudio Borghi e dall’intervista, di cui...
Babbo Natale è populista, la Befana è rigorista. In questi giorni di tensioni e dibattiti continui sulla manovra del governo grillo-leghista, sui bracci di ferro...
All’indomani del raggiunto compromesso sul DEF tra il governo italiano e la Commissione europea, il giornale Die Welt ha titolato “Un giorno nero come la...
In Europa non è possibile fare politiche di crescita. Non è cioè possibile programmare politiche finalizzate alla crescita, e dunque finalizzate all’incremento della domanda...
Dopo la chiusura a Wall Street del 17 dicembre osservando questo grafico scrivevo sulla mia pagina Facebook: “Più guardo questo grafico, il DJIA, più aumentano...
La politica si nutre di realismo e l’accordo raggiunto con la Commissione europea porta chiara questa impronta; ma una politica che non sia ispirata da una...
A conferma di quanto detto da Maurizio Gustinicchi vi proponiamo l’intervista al DG di Banca d’Italia, Salvatore Rossi, per la quale ringraziamo il sempre ottimo...