Mercoledì 20 febbraio p.v. a Gioia Tauro si terrà un convegno dal titolo “La via della seta per un nuovo Risorgimento Metidionale” a cui parteciperanno Alberto...
Eccovi l’intervento dei Claudio Borghi Aquilini su Agorà Rai di ieri. I temi sono quelli di Conte offeso da un esponente dell’Alde al Parlamento europeo,...
La crisi attuale nasce dalla Cina e su questo siamo tutti d’accordo, credo. Anche se è difficile pensare ad una “recessione” vera e propria in...
Orizzonte48, post di Arturo In occasione del centenario della fondazione del Partito Popolare si fa un gran parlare sui media di un rilancio dell’impegno politico dei...
Antonio Maria Rinaldi è stato mandato in onda oggi in un quasi confronto diretto con il noto Parenzo a Radio 24. Anche se chi è...
Riceviamo e volentieri pubblichiamo, dagli ultimi 6000 esodati ex legge Fornero non tutelati. La lettere ci è giunta da Roberta Bottaro portavoce del Comitato Esodati...
Vi presentiamo l’intervista alla RSI svizzera del professor Rinaldi, con la compartecipazione anche di un docente francese dell’università LUISS di Roma. I temi sono quelli del...
Il capo della banca centrale tedesca Weidmann non è tanto gradito in Italia, mentre il nostro Giovanni Tria sarebbe favorevole alle ambizioni tedesche alla BCE....
Quando appaia evidente, ad un certo punto della storia dell’uomo, che enormi masse di persone siano state ingannate per l’arricchimento indebito di pochi, altri pochi...
Le chiavi di lettura dei risultati elettorali si prestano sempre a diverse interpretazioni. Che tu voglia vedere il bicchiere mezzo pieno, o mezzo vuoto, una...
Risparmiandovi l’elenco degli organi centrali dell’Istituto,che trovate anche nel sito della banca e le notizie risapute,vorrei far conoscere meglio alcuni aspetti,da alcuni non conosciuti e...
L’avvocato Christine Lagarde che oggi rappresenta il Fondo Monetario Internazionale nel ruolo di direttrice generale, proviene da una famiglia di media borghesia dei pressi...
Ma chissenefrega di Mahmood che vince il Festival di Sanremo, non è certo attorno al suo nome medio orientale che si origina la questione politica (e...
Se la manifestazione di Roma del giorno 9 febbraio u.s. organizzata dai Sindacati Confederali fosse stata fatta invece da marziani o da altri alieni,...
Sconfitti e felici. Ieri i sindacati in piazza, Cgil, Cisl e Uil, di nuovo insieme dopo alcuni anni per una manifestazione, ci hanno regalato una...
Oggi sul blog di Munchau, collaboratore del Financial Times e del Corriere della Sera, è comparso un articolo molto interessante di Wolfgang Munchau, che potete...
Il 5 febbraio la prima pagina del Financial Times titolava “Blackstone in guerra con tycoon dei media italiano. Lo scontro fa tremare l’establishment finanziario di Milano”....
Nel 2001 è entrata in vigore una riforma del titolo V della Costituzione che ha ampliato le competenze delle regioni e introdotto la competenza...
Sabato 9 febbraio a Vicenza presso il Centro Sport Palladio dalle ore 10.00, si svolgerà l’assemblea nazionale dell’associazione noi che credevamo nella Banca Popolare di Vicenza...
Una notte abruzzese per scoprire chi sarà il Tony Manero del Governo – Luigi Di Maio o Matteo Salvini?– da qui sino alle Europee di...
Jacques Sapir, economista e pensatore francese, proprio oggi ha pubblicato un interessante post su Facebook in cui, Partendo dai segnali ch precedettero la disgregazione dell’URSS,...