Altro grafico triste: le vendite al dettaglio continuano a calare, ed il ritmo di decrescita e’ sempre piuttosto sostenuto. Il trend non lascia troppi dubbi ,...
Talvolta un grafico vale piu’ di mille parole: i trend parlano da soli. A novembre 2013 entrambi i flussi commerciali presentano una diminuzione rispetto al...
Riceviamo e pubblichiamo questo articolo da Giacomo Giglio della rivista Europae Da quando è esplosa la crisi dei debiti sovrani in Europa, molti osservatori hanno...
Quiz a risposta immediata. <Signora Longari, lei ha risposto esattamente alle altre domande, ricordi che c’è in palio un giorno intero a Davos, con pranzo in...
Nel Consiglio europeo di fine anno, scrive Francesco Giavazzi(1), si discuterà di “come verranno valutati” dal primo gennaio, “i titoli pubblici posseduti dalle nostre banche (circa...
La prima notizia viene dagli USA Al via il tapering, la riduzione del programma di acquisti di titoli della Federal Reserve. Con una mossa a sorpresa,...
Riportiamo di seguito: – I dati relativi agli Arsenali Nucleari nel 2013: le 9 potenze nucleari hanno 17.325 testate (di cui circa 4.000 strategiche) – I...
Pubblichiamo questo articolo di Andrea Benetton dal sito Stradeonline Dopo il commento di Lorenzo Castellani, Strade ospita ancora una riflessione sul saggio “No Euro” del professor Giuseppe Guarino –...
Riportiamo questo articolo da Rischio Calcolato E son soddisfazioni, finalmente gli italiani hanno smesso di comprare carta straccia sussidiata dallo Stato. Non sorprende che a...
Ultimo giorno per partecipare al sondaggio congiunto Scenaripolitici.com – Scenarieconomici.it Se non lo hai già fatto (passando da Scenaripolitici.com o cliccando nel banner qui in alto),...
In Austria e’ stato varato il governo di grande coalizione tra SPO (Socialdemocratici) e OVP (Popolari). Intanto, pero’, il partito di destra FPO, fortemente anti-immigrati ed...
Spesso parliamo di economia, trattando le tendenze di breve, medio e lungo periodo. Il punto che spesso scordiamo e’ che l’economia, nelle tendenze di lunghissimo periodo...
La logica, se uno è abituato a prenderla sul serio, può rivelarsi una nemica. Ad andar bene, un’amica sorniona che ci prende in giro. In...
L’Istat certicifa che nel 2012, il 29,9% delle persone residenti in Italia è a rischio di povertà o esclusione sociale, secondo la definizione adottata nell’ambito della...
Pubblichiamo questo articolo di Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti: I campioni della bancarotta della nazione pensano di potersi rifare la verginità abolendo il...
E’ uscito il Rapporto di Banca d’Italia sulla Ricchezza delle Famiglie Italiane nel 2012. La Banca d’Italia ha informato che alla fine del 2012 la ricchezza...
Negli ultimi giorni Mario Draghi, governatore della BCE, e’ piuttosto agitato e non perde occasione per sparare contro un ipotetico Break up dell’Euro. Vediamo gli argomenti...
Convegno sull’Euro in diretta dalla Camera.
Ad ottobre, dopo qualche mese di ripresa (alimentata dalla ricostituzione delle scorte), flette l’Import, e si riallarga l’attivo della Bilancia Commerciale Rispetto al mese precedente, a...
Riceviamo e pubblichiamo da Giacomo Giglio questo articolo di AgoraVox. L’ossessione del premier a difesa dell’attuale assetto dell’Euro nasconde un sostanziale vuoto politico, in cui navigano i...
Riceviamo e pubblichiamo questo articolo di Roberto Nardella. L’euro-pa intera è in stagnazione (per non dire in deflazione), strangolata dalla massa di debiti privati esplosi...
Conti pubblici sempre traballanti ad Ottobre. DEBITO PUBBLICO RECORD A 2085 MILIARDI: a ottobre 2013 si è raggiunta quota 2.085.321 milioni di euro, rispetto ai 2.068.722...
L’elezione a segretario del Pd di Matteo Renzi, un uomo di meno di quarant’anni, ha spinto i giornali ad occuparsi del fenomeno dei “giovani” in...
I Consumi petroliferi accentuano la frenata: -6,6% ad ottobre, -5,5% nei primi 11 mesi II consumi petroliferi italiani nel mese di novembre hanno mostrato un marcato...
Sei Premi Nobel per l’economia, di diverse ideologie, ci dicono tutti la stessa cosa: l’Euro e’ una patacca insostenibile. Gli ultimi due ad aggiungersi alla lista di...
Partiamo dalla PROBABILITA’ PER UN LAVORATORE DI PERDERE UN POSTO NEI PROSSIMI 12 MESI: Incrociamo il dato con la PROBABILITA’ PER UN DISOCCUPATO DI TROVARE...
Netto calo per la produzione industriale europea in ottobre: secondo Eurostat, è infatti diminuita dell’1,1% nell’Eurozona e dello 0,7% nell’Ue a 28 paesi. In Italia il...
Se si vive nei pressi di una linea ferroviaria, presto non si “sentirà” più se passa un treno. La ripetizione dello stimolo causa insensibilità. La...
Nel terzo trimestre del 2013 il prodotto interno lordo (PIL), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2005, corretto per gli effetti di calendario e...
Presentiamo 2 grafici che indicano: – La Classifica dei primi 10 paesi per maggior produzione di energia elettrica da fonte nucleare sul totale – La Classifica...