La scorsa settimana sono stati diffusi i dati relativi all’occupazione USA, e ci sono state delle sorprese. Il numero dei lavoratori è cresciuti di 38 mila...
Il mezzo di comunicazione più gettonato per chi aggregandosi porta avanti le proprie idee è il web, in particolare i social tipo facebook dove c’è...
Meritevole di approfondimento è certamente la questione relativa alle impressionanti similitudini tra il sistema elettorale introdotto dal primo Governo Mussolini e quello varato dal...
Potrebbe apparire assurdo, ma sembra davvero di essere tornati indietro di novant’anni: il regime fascista, adottando prima la “Legge Acerbo” e successivamente le “leggi...
La notizia secondo cui all’interno del FMI si è aperto un dibattito (o una confessione) sul sistema neoliberistico che domina, e opprime, da molti anni...
Chi l’avrebbe mai detto: il Fondo Monetario Internazionale, uno dei componenti della Troika che più si è adoperato nel mondo per mettere in pratica programmi economici...
In queste amministrative 2016, dove si vota per eleggere i consigli comunali di importanti città e paesi italiani, se ne son sentite di tutti i colori....
2 giugno 2016. Settantesimo anniversario della Repubblica italiana. L’ “intellettuale salariato” Roberto Benigni va in prima serata su Rai 1 per spiegare i principi...
Si prepara uno tsunami sul mercato dei bond. Almeno così la pensa l’analista di UBS, Matthew Mish, esperto di credito presso la banca elvetica UBS. ...
Questa è la vostra possibilità di darci una mano. Nei talk show spesso si sentono inesattezze in campo economico se non vere e proprie falsità, da...
Se mi chiedete quale è il problema più grande per l’Italia vi dico, la giustizia! Si, la giustizia, che resta per lo meno dubbia nella patria...
RIFLETTERE SUL PASSATO PER CAMBIARE UN PRESENTE PESSIMO E FUTURO DI MISERIA E ESTINZIONE PER GLI ITALIANI DI CULTURA E CIVILTA’ ITALIANA!! DOPO LA FIAMMATA RINASCIMENTALE...
Il fatto quotidiano ha diffuso ieri la notizia che uno degli ultimi arrivati in Corte Costituzionale, Augusto Barbera, è indagato per falso in atto pubblico in...
Prendo spunto dall’ottimo articolo di C. A. Mauceri su verità e bugie riguardo al TTIP per esaminare più approfonditamente il problema da lui accennato dell’ISDS, ovvero...
Venetobanca si avvia ad una soluzione devastante che già è stata imposta a Banca Popolare di Vicenza, anche se con delle interessanti varianti che spiegano...
Del TTIP si parla ormai da anni. Ma, come spesso accade ogni volta che si cerca di stipulare un accordo tra multinazionali (perché, in definitiva,...
Il 23 giugno, giorno del referendum sulla permanenza o meno della Gran Bretagna nell’Unione Europea, è ormai alle porte! Un articolo pubblicato dal quotidiano britannico...
A richiesta riproponiamo questo articolo sulle basi della macroeconomia. Ok, cerchiamo di far assimilare a tutti un concetto fondamentale, perché comprendendolo si viene a capire chiaramente...
“Non è giusto modificare la costituzione a colpi di maggioranza“. “Vecchia la Costituzione? Per gli americani è giovane la loro dopo 200 anni…“. “Pericolosi troppi poteri...
Che il Jobs Act non servisse a creare nuovi posti di lavoro ma servisse unicamente a SVALUTARE IL LAVORO allo scopo di salvare l’€uro, noi...
Milano. Venerdì 27 maggio 2016. Il VIDEO del mio intervento sulla RIFORMA COSTITUZIONALE all’evento dal titolo: “COSTITUZIONE BENE COMUNE“. Con me il costituzionalista e collega...
Negli scorsi giorni Soc Gen ha presentato un interessante grafico nel quale esponeva i più probabili eventi che potrebbero rallentare o accelerare la...
Art. 4 comma II “Ogni elettore dispone di un voto per la scelta della lista, da esprimere su un’unica scheda recante il contrassegno di ciascuna lista...
È di nuovo allarme rifiuti nella capitale, anche se per chi ci vive la situazione non è mai rientrata. Non serve andare...
Quarta puntata del mio “speciale” di commento, articolo per articolo, della deforma licenziata da un Parlamento composto in “violazione dei principi di rappresentatività democratica”, come sentenziato...
Terza puntata del mio “speciale” di commento, articolo per articolo, della deforma licenziata da un Parlamento composto in “violazione dei principi di rappresentatività democratica”, come sentenziato...
Perché costringe il capitale italiano, nobiliare e non, atavicamente parassita ad investire in attività reali! Perché costringe le masse italiane, atavicamente indolenti e serve...
Il Bonus 80 euro in busta paga è stato uno dei primi e più intensi mezzi promozionali del governo Renzi,...
Dall’accoppiata Merkel-Hollande non potevamo assolutamente aspettarci altro che questo: una patetica strumentalizzazione di una commemorazione, quella dei cento anni dalla battaglia di Verdun che aveva...
“L’idea centrale è che la politica fiscale del governo, la sua spesa e la sua tassazione dovrebbe essere condotta prendendo in considerazione esclusivamente i risultati di...