
Gli USA sanzionano Lukoil, ma l'Est Europa non ci sta. Bulgaria , Germania e Ungheria (dipendenti dal petrolio russo) cercano disperatamente soluzioni per salvare le loro...

Le nuove sanzioni USA contro Rosneft e Lukoil colpiscono i principali acquirenti asiatici. Mercati volatili con il Brent oltre i 64$, ma un surplus di greggio...

Sanzioni USA sulle Major Russe: L'amministrazione Trump colpisce Rosneft e Lukoil per fermare la guerra in Ucraina. Ma la mossa basterà a tagliare i fondi al...

L'indiana Reliance ha concluso un grande accordo per l'import di petrolio con la russa Rosfnet, per 500 mila barili al giorno. Però l'India guarda in tutto...

La Shell vorrebbe cedere la propria grossa quota della raffieneria tedesca di Schwendt, ma non ci riesce: la causa fra Germania e Rosfnet impedisce la definizione...

Il Qatar sarebbe interessato a rilevare ìil 54% della grande raffineria di Schwedt, che lavorava solo petrolio russo sino alla guerra in Ucraina e che è...

Reliance Industries e Rosfnet si accordano per l'acquisto di almeno due carichi di petrolio russo al mese, il tutto pagato, fra l'altro, in Rubli

La Germania decide che non è il caso di nazionalizzare le raffinerie e attività di Rosfnet in Germania, anche perché il colosso vuole comunque venderle

Utili in forte crescita per il colosso petrolifero di stato russo Rosfnet., ma la Germania valuta di espropriare le raffinerie tedesche

La Germania sta valutando vari modi per mantenere in funzione la quarta più grande raffineria del Paese, nel tentativo di eliminare la dipendenza dalle importazioni...

Il consiglio di amministrazione del gigante petrolifero russo Rosneft raccomanda il pagamento di un dividendo annuale da record per il 2021, di cui beneficerà soprattutto il...
Rosneft sta offrendo fino a 37,4 milioni di barili del greggio di qualità tipo “Ural” per i carichi di maggio e giugno, secondo un documento...

Ora una notizia che spiega quanto si siano strettamente legati Russia e Germania, al punto di creare un’interdipendenza che ha cancellato l’autonomia europea. La Germania sta...