 
 
PIL: Francia stacca tutti (+0,5%), Italia e Germania al palo (0,0%). Il segreto? Un deficit quasi doppio. Forse è meglio non avere un governo...
 
 
Il Dragone rallenta (PIL Q3 a +4,8%) e la debolezza dei consumi interni mette in discussione i piani futuri. Pechino pronta a dire addio ai target...
 
 
La trasformazione digitale ha ridefinito la struttura economica dell’Italia, generando un impatto crescente sul prodotto interno lordo. L’espansione dell’e-commerce, l’adozione diffusa di strumenti digitali nelle imprese...
 
 
La Spagna cresce più di tutti in Europa, ma i suoi cittadini non se ne accorgono. L'analisi del FMI svela il trucco dietro i numeri da...
 
 
India, l'economia rallenta: inflazione ai minimi, manifattura in calo. Le sanzioni pesano sulla crescita?
 
 
“Numeri del turismo confermano che siamo ancora più competitivi, innovativi e al passo con i tempi. Oggi l’Italia è la prima nazione europea per competitività turistica...
 
 
L'economia USA sorprende con una crescita del 3,8% nel secondo trimestre, spinta dai consumi record. Ma i dati solidi creano un dilemma per la Fed, che...
 
 
Il BEA ha rivisto in positivo i dati sul PIL del secondo trimestre, che passa dal +3,0% al +3,3%. L'aumento è trainato da consumi e investimenti....
 
 
L'economia USA sorprende con un PIL al +3% nel secondo trimestre 2025, superando ogni previsione. Una crescita spinta dal commercio estero e dai consumi, ma che...
 
 
Nel secondo trimestre l'economia europea si divide: la Francia cresce a sorpresa del +0,3%, superando le attese ma con una ripresa fragile. La Germania, colpita dalla...
 
 
L'economia italiana rallenta. Il PIL del secondo trimestre 2025 segna un -0,1%, deludendo le attese. Analizziamo le cause: dal peso della domanda estera ai problemi interni,...
 
 
L'aumento della spesa militare in Europa stimolerà l'economia come sostengono alcuni? Un'analisi degli effetti su PIL, debito e investimenti civili mostra come il "keynesismo militare" sia...
 
 
Le riforme di Javier Milei portano i primi frutti: l'Argentina vive un boom storico delle vendite di auto usate, l'inflazione crolla e il PIL cresce. Un'analisi...
 
 
Le vendite al dettaglio nell'Eurozona crollano a maggio 2025: il calo più marcato da agosto 2023 fa tremare l'economia. Cosa significa per il PIL del secondo...
 
 
Le vendite al dettaglio in Germania precipitano a maggio 2025, mancando clamorosamente le stime. Un segnale allarmante per i consumi e il PIL tedesco. Il governo...
 
 
Clamoroso a Madrid: Sánchez chiede l'esenzione dalla spesa NATO al 5%, ma il giorno dopo il Ministro della Difesa assicura "totale fedeltà". Caos o strategia? La...
 
 
L’economia britannica crolla: PIL in calo dello 0,3% ad aprile 2025 e deficit commerciale a 7 miliardi. Un duro colpo per il governo Starmer, mentre Nigel...
 
 
La Banca Mondiale lancia l'allarme: la crescita globale 2025 crolla al 2,3%, il dato più basso da 17 anni. Pesa il caos politico e le guerre...
 
 
L'America frena: PIL in calo dello 0,2% nel Q1 2025, prima battuta d'arresto in tre anni. Dietro i numeri, l'ombra dei dazi di Trump scatena un...
 
 
I dati che la Commissione europea ha rilasciato ieri sulla crescita nell’Eurozona, non sono proprio esaltanti, un pò per tutti, a cominciare proprio dalla locomotiva d’Europa...
 
 
L'economia britannica registra un'espansione robusta (+0,7%) nel 1° trimestre 2025, superando le previsioni. Un segnale di vitalità nonostante le sfide. Analisi dei dati e prospettive future.
 
 
Quando l’economia fa ridere (ma per davvero) “L’economia è troppo complicata”, mi dicono. “Lascia perdere, è roba da esperti”.E invece no. L’economia è come la vita:...
 
 
Il tasso di crescita del PIL USA va in negativo, spinto da un boom dell'import , per le attese dei dazi, e dal taglio della spesa...
 
 
I dati della crescita del PIL italiano è discreta, sia su base trimestrale, sia su base annua, superiore, in entrambe i casi, a quello tedesco. Il...
 
 
La crescita del PIL è rimasta positiva, ma l’economia francese continua a rallentare. L’economia francese è cresciuta dello 0,1% su base trimestrale nel primo trimestre del...
 
 
La Corea del Nord vede un calo del proprio PIl nel primi trimestre 2025 . Un mix di effetto dei dazi e di incertezza politica, dopo...
 
 
Sia il PIL sia la produzione industriale in Cina hanno superato le attese del mercato. Però il trimestre si è concluso prima dell'introduzione dei dazi, quindi...
 
 
Quali sono i paesi con la crescita economica, del PIL, più elevata al mondo? Inutile notare che si tratta soprattutto di paesi ricchi di petrolio e...
 
 
OCSE abbassa la previsione di crescita del PIL per i paesi del G20, a causa dell'incertezza economica e dei dazi
 
 
La RBI, la banca centrale indiana , ribassa i tassi di riferimento, dopo cinque anni di fermo. L'inflazione è sotto controllo, mentre la crescita economica sta...