Via libera di Eni a Coral North: il Mozambico raddoppierà la sua produzione di GNL, diventando un attore chiave per la sicurezza energetica di Europa e...
Mentre l'inverno si avvicina, la Germania scopre un'assurda falla nel suo sistema energetico: i depositi di gas, vitali per la sicurezza, rischiano la chiusura perché non...
Greenpeace blocca il gas in Belgio: la protesta contro le navi da Russia e USA svela le fragilità energetiche dell'Europa. Ecco cosa sta succedendo davvero.
Il gas russo ora costa quasi il 40% in meno per la Cina che per l'Europa: ecco chi paga davvero il prezzo della "svolta a Est"...
India, scoperta una maxi riserva di gas: la svolta che può cambiare l'economia del Paese e ridurre la dipendenza dall'estero.
Scioperi in Francia, chiusi i rubinetti del gas GNL: l'Europa trema per le scorte invernali mentre i terminal strategici si fermano.
Eni applica il suo "modello duale" e monetizza il successo del super giacimento in Costa d'Avorio. Ecco i dettagli dell'operazione con Vitol, i numeri della produzione...
L'impianto energetico russo di Ust-Luga riparte solo a metà dopo l'attacco ucraino, ma la vera minaccia per Mosca è un'altra: il rischio di una crisi interna...
Mentre l'Europa cerca stabilità energetica, Oslo sorprende con una produzione di greggio e gas che supera ogni previsione, consolidando il suo ruolo di partner chiave e...
Non solo gas: tra Uzbekistan e Afghanistan sta nascendo un'asse strategica. Con un maxi-accordo energetico da 1 miliardo di dollari e il progetto della Ferrovia Trans-Afghana,...
Gas, accordo Israele-Egitto: Chevron costruirà un nuovo gasdotto dal giacimento Leviathan per rispondere alla crescente fame di energia del Cairo e ridisegnare gli equilibri del Mediterraneo.
Mentre tutti parlano di rinnovabili, un combustibile fossile si prepara a dominare il futuro energetico di USA, Cina e India. Ecco perché il gas naturale è...
Un'ondata senza precedenti di Gas Naturale Liquefatto sta per colpire i mercati globali. Dagli USA al Qatar, la produzione esplode, promettendo un crollo dei prezzi ma...
dison rafforza l'approvvigionamento energetico italiano con un accordo quindicennale per 0,7 milioni di tonnellate annue di GNL dagli Stati Uniti. Una mossa strategica che sposta il...
Il nuovo gasdotto da 50 miliardi di metri cubi potrebbe sostituire un terzo delle importazioni cinesi di gas liquefatto, riducendo la domanda globale e mettendo sotto...
La russa Gazprom e la cinese CNPC rafforzano i legami energetici con nuovi accordi per l'aumento delle forniture di gas. Scopri le implicazioni di questa mossa...
l Cairo punta a rafforzare la produzione interna di idrocarburi per soddisfare la crescente domanda energetica. Siglati quattro contratti strategici per la perforazione di dieci nuovi...
La Germania inaugura un secondo terminale per il gas naturale liquefatto (GNL) a Wilhelmshaven. Un passo chiave per l'indipendenza energetica dalla Russia, ma non senza conseguenze...
Un'alleanza strategica inaspettata tra Ottawa e Berlino. Il primo ministro canadese Carney rilancia il progetto di esportazione di gas naturale e punta a un accordo su...
Nonostante la crescita delle rinnovabili, il gas naturale si conferma pilastro dell'economia e dell'energia statunitense. Le esportazioni di GNL trainano la domanda, ma i prezzi restano...
Un crollo del 60% nelle importazioni di gas dagli Stati Uniti in pochi mesi ha scatenato un drammatico riassetto energetico in Spagna. Scopri come l'Algeria e...
L'Angola abbandona l'OPEC ma vede la sua produzione di petrolio in calo. La vera svolta arriva dal gas naturale, con una scoperta miliardaria della joint venture...
Il Paese nordafricano, forte delle terze riserve di scisto al mondo, sta per siglare intese storiche con le major statunitensi. Una mossa che potrebbe ridefinire gli...
Israele sigla il più grande contratto di esportazione della sua storia per fornire gas naturale all'Egitto dal giacimento Leviathan. Un'intesa strategica che ridisegna gli equilibri energetici...
Un gruppo di investitori americani, tra cui figure vicine a Trump, è in trattativa per l'hub energetico di Chiren, cruciale per l'Europa sud-orientale. Una mossa che...
Nelle acque profonde del bacino di Santos, BP ha annunciato una scoperta che potrebbe ridefinire il suo futuro. Mentre il titolo reagisce con cautela in borsa,...
Il Regno saudita riduce drasticamente le perforazioni petrolifere, raggiungendo il livello più basso dal 2005. Una scelta strategica per abbandonare i piani di espansione della produzione...
La domanda di GNL della Cina è in forte calo, ridisegnando i mercati mondiali. Analizziamo le cause, dall'accordo con la Russia alla crisi interna, e le...
L'Azerbaigian avvia le esportazioni di gas naturale verso la Siria attraverso la Turchia. Un passo strategico che espande l'influenza energetica di Baku nel Medio Oriente e...
La Nuova Zelanda cancella il divieto del 2018 sulle esplorazioni di petrolio e gas. La decisione del governo di centrodestra mira a garantire la sicurezza energetica...