Un'ondata senza precedenti di Gas Naturale Liquefatto sta per colpire i mercati globali. Dagli USA al Qatar, la produzione esplode, promettendo un crollo dei prezzi ma...
dison rafforza l'approvvigionamento energetico italiano con un accordo quindicennale per 0,7 milioni di tonnellate annue di GNL dagli Stati Uniti. Una mossa strategica che sposta il...
Il nuovo gasdotto da 50 miliardi di metri cubi potrebbe sostituire un terzo delle importazioni cinesi di gas liquefatto, riducendo la domanda globale e mettendo sotto...
La russa Gazprom e la cinese CNPC rafforzano i legami energetici con nuovi accordi per l'aumento delle forniture di gas. Scopri le implicazioni di questa mossa...
l Cairo punta a rafforzare la produzione interna di idrocarburi per soddisfare la crescente domanda energetica. Siglati quattro contratti strategici per la perforazione di dieci nuovi...
La Germania inaugura un secondo terminale per il gas naturale liquefatto (GNL) a Wilhelmshaven. Un passo chiave per l'indipendenza energetica dalla Russia, ma non senza conseguenze...
Un'alleanza strategica inaspettata tra Ottawa e Berlino. Il primo ministro canadese Carney rilancia il progetto di esportazione di gas naturale e punta a un accordo su...
Nonostante la crescita delle rinnovabili, il gas naturale si conferma pilastro dell'economia e dell'energia statunitense. Le esportazioni di GNL trainano la domanda, ma i prezzi restano...
Un crollo del 60% nelle importazioni di gas dagli Stati Uniti in pochi mesi ha scatenato un drammatico riassetto energetico in Spagna. Scopri come l'Algeria e...
L'Angola abbandona l'OPEC ma vede la sua produzione di petrolio in calo. La vera svolta arriva dal gas naturale, con una scoperta miliardaria della joint venture...
Il Paese nordafricano, forte delle terze riserve di scisto al mondo, sta per siglare intese storiche con le major statunitensi. Una mossa che potrebbe ridefinire gli...
Israele sigla il più grande contratto di esportazione della sua storia per fornire gas naturale all'Egitto dal giacimento Leviathan. Un'intesa strategica che ridisegna gli equilibri energetici...
Un gruppo di investitori americani, tra cui figure vicine a Trump, è in trattativa per l'hub energetico di Chiren, cruciale per l'Europa sud-orientale. Una mossa che...
Nelle acque profonde del bacino di Santos, BP ha annunciato una scoperta che potrebbe ridefinire il suo futuro. Mentre il titolo reagisce con cautela in borsa,...
Il Regno saudita riduce drasticamente le perforazioni petrolifere, raggiungendo il livello più basso dal 2005. Una scelta strategica per abbandonare i piani di espansione della produzione...
La domanda di GNL della Cina è in forte calo, ridisegnando i mercati mondiali. Analizziamo le cause, dall'accordo con la Russia alla crisi interna, e le...
L'Azerbaigian avvia le esportazioni di gas naturale verso la Siria attraverso la Turchia. Un passo strategico che espande l'influenza energetica di Baku nel Medio Oriente e...
La Nuova Zelanda cancella il divieto del 2018 sulle esplorazioni di petrolio e gas. La decisione del governo di centrodestra mira a garantire la sicurezza energetica...
Nel 2024 la produzione di petrolio USA onshore su terreni federali tocca un nuovo record, superando la crescita offshore. Scopri come il New Mexico, grazie al...
Shell avvia l'investimento nel giacimento di gas Mina West nel Mediterraneo egiziano. Una mossa strategica per aumentare la produzione interna e rispondere al crescente fabbisogno energetico...
Oltre 40 compagnie petrolifere e del gas globali investono in Libia, segno di fiducia nel suo settore energetico. Scopri come Tripoli bilancia petrolio, gas naturale, sostenibilità...
Una compagnia canadese ha scoperto il più grande giacimento di petrolio e gas in Polonia, ma i tedeschi contestano. Scopri l'impatto sulla sicurezza energetica polacca e...
Eni investe 10 miliardi nel Kalimantan Orientale (Indonesia) per la produzione di gas naturale e GNL. Un'operazione strategica per diversificare le forniture e stimolare l'economia locale,...
copri i piani di TotalEnergies in Nigeria: nuovi giacimenti di gas Ima e Ubeta in produzione entro il 2026, focus su sostenibilità e rinnovabili. Un passo...
Pechino accelera sulla sicurezza energetica attivando la piena capacità del suo più grande e complesso giacimento di gas in acque profonde. Una mossa strategica per ridurre...
La Cina entra con forza nel mercato del gas algerino, vitale per l'Italia. La compagnia ZPEC ha battuto ENI e Total, assicurandosi un giacimento strategico. Una...
Un colosso da 40 miliardi di dollari è pronto a partire: il Canada lancia il suo primo GNL dal Pacifico, sfidando lo stallo USA con costi...
Le importazioni di GNL in Cina scenderanno del 6-11% nel 2025 a causa di un inverno mite, domanda industriale debole e maggiori forniture via gasdotto. Opportunità...
Scopri come l'inverno rigido e i prezzi del gas hanno causato un'impennata record delle entrate per lo Stato. I dati MEF svelano il boom delle accise...
USA annunciano nuove, ingenti riserve di petrolio e gas. Ma l'industria frena l'entusiasmo di Trump: politiche "caotiche" e lo shale USA che rischia il declino. Contraddizioni...