
Nonostante le minacce di dazi da parte di Washington, l'India conferma la Russia come suo primo fornitore di greggio. A luglio, le importazioni da Mosca hanno...

Un'azienda israeliana ha completato il test di un sistema a "pale" galleggianti nel Porto di Los Angeles. Potrebbe l'energia delle onde essere il futuro delle rinnovabili?

La Germania inaugura un secondo terminale per il gas naturale liquefatto (GNL) a Wilhelmshaven. Un passo chiave per l'indipendenza energetica dalla Russia, ma non senza conseguenze...

Un'analisi della straordinaria scoperta di un giacimento di petrolio da 200 milioni di barili da parte di Talos Energy. Come la perforazione in acque profonde nel...

L'Iraq, potenza petrolifera mondiale, si trova a fronteggiare una profonda crisi energetica. Tra corruzione, instabilità politica e sanzioni, il Paese cerca una via per l'indipendenza.

Un'innovazione scientifica dell'Università del Wisconsin-Madison sblocca il riciclo economico delle batterie al litio-ferro-fosfato (LFP), cruciali per le auto elettriche. La svolta promette di ridurre i costi...

Nonostante sanzioni e difficoltà logistiche, l'impianto russo Arctic LNG 2 raggiunge una produzione record. Le spedizioni verso l'Asia aumentano, ridisegnando le rotte energetiche globali. Cosa significa...

Mitsubishi Corporation si ritira da tre progetti eolici offshore in Giappone. Inflazione, yen debole e costi crescenti mettono in crisi il settore. Un segnale d'allarme globale.

Le bollette energetiche nel Regno Unito aumentano nonostante il calo dei prezzi di gas e petrolio. L'analisi dei veri motivi: costi di bilanciamento delle energie rinnovabili...

Scienziati svizzeri hanno sviluppato una molecola innovativa che immagazzina energia solare imitando la fotosintesi. Un passo cruciale verso combustibili a zero emissioni.

La fine del mercato tutelato ha rivoluzionato il mondo delle bollette luce e gas. In un mercato libero e competitivo, informarsi e confrontare le tariffe è...

Un guasto in una raffineria USA scatena un aumento dei prezzi del carburante. Scopri come un singolo evento può influenzare un intero sistema economico e quali...

Fonti Reuters rivelano che funzionari di alto livello hanno discusso accordi energetici bilaterali, compreso il ritorno di ExxonMobil, come incentivo per la pace. Un retroscena che...

TerraPower, sostenuta da Bill Gates, ha siglato un accordo per portare il suo reattore avanzato Natrium nello Utah. Una "batteria nucleare" più sicura, efficiente e a...

Nonostante la crescita delle rinnovabili, il gas naturale si conferma pilastro dell'economia e dell'energia statunitense. Le esportazioni di GNL trainano la domanda, ma i prezzi restano...

Il primo impianto in Asia, secondo al mondo, a Fukuoka, sfrutta la "forza" dell'acqua per produrre energia pulita 24/7. Una svolta che risolve il problema dell'intermittenza...

Il Qatar si conferma tra i big dell'export di GNL, superato solo da USA e Russia. Un'analisi approfondita sui dati del Gas Exporting Countries Forum (GECF)...

Un crollo del 60% nelle importazioni di gas dagli Stati Uniti in pochi mesi ha scatenato un drammatico riassetto energetico in Spagna. Scopri come l'Algeria e...

Una partnership storica per rispondere alla crisi dell'auto europea. Mentre la transizione elettrica rallenta e le norme Euro 7 incombono, BMW e Mercedes sono pronte a...

L'indagine della "Sezione 232" avviata dagli USA minaccia di imporre nuovi dazi su turbine e componenti eolici importati. Una mossa protezionistica che, pur favorendo la produzione...

Il neopresidente polacco Karol Nawrocki usa per la prima volta il potere di veto contro una legge del governo Tusk. La norma univa lo sviluppo dell'energia...

Le raffinerie statali indiane tornano a comprare greggio degli Urali approfittando di forti sconti. Una scelta commerciale che potrebbe nascondere un importante segnale geopolitico sulla risoluzione...

Un tesoro da 33 milioni di dollari al chilo nascosto nei rifiuti più pericolosi del pianeta: la clamorosa scoperta che trasforma le scorie nucleari in oro...

L'Angola abbandona l'OPEC ma vede la sua produzione di petrolio in calo. La vera svolta arriva dal gas naturale, con una scoperta miliardaria della joint venture...

L'amministrazione Trump intende abrogare le restrizioni dell'era Biden, aprendo l'82% della National Petroleum Reserve-Alaska a nuove concessioni petrolifere. Una mossa che promette di raddoppiare la produzione...

Il Paese nordafricano, forte delle terze riserve di scisto al mondo, sta per siglare intese storiche con le major statunitensi. Una mossa che potrebbe ridefinire gli...

A luglio, la Cina ha aumentato la produzione di energia da idrocarburi per far fronte a un'ondata di caldo record. Tuttavia, su base annua la produzione...

Di fronte alla crescente domanda energetica e agli obiettivi climatici, il governo svizzero presenta un progetto di legge per superare lo stop al nucleare del 2018....

Il colosso energetico statale Petrobras ha ottenuto l'autorizzazione per la valutazione finale prima di avviare le esplorazioni petrolifere nel bacino amazzonico. Un'area dal potenziale enorme, ma...

Ricercatori statunitensi hanno sviluppato HEAT-ML, un'intelligenza artificiale che prevede in millisecondi le "ombre magnetiche" per proteggere i componenti dei tokamak. Una tecnologia che accelera la corsa...