Mercoledì il governo tedesco ha approvato un disegno di legge che propone di accelerare lo sviluppo dell’energia geotermica per il riscaldamento, nell’ottica di ridurre le emissioni...
Le dichiarazioni di Donald Trump legano la fine del conflitto in Ucraina a un ulteriore calo dei prezzi dell'energia. Mentre l'OPEC+ aumenta la produzione e i...
l colosso energetico spagnolo Naturgy ha annunciato una vendita di azioni proprie per aumentare la liquidità e puntare agli indici principali, ma la vaghezza sui futuri...
Le tensioni tra Washington e Nuova Delhi si intensificano. Donald Trump accusa l'India di trarre profitto dal petrolio russo e annuncia un imminente e forte rialzo...
La società statale OGDCL annuncia il ritrovamento di un nuovo giacimento petrolifero nella provincia di Sindh, al confine con l'India. Mentre le riserve nazionali crescono per...
Il Regno saudita riduce drasticamente le perforazioni petrolifere, raggiungendo il livello più basso dal 2005. Una scelta strategica per abbandonare i piani di espansione della produzione...
L'alleanza guidata da Arabia Saudita e Russia prosegue nel ripristino dell'offerta, approvando un aumento di 547.000 barili per settembre. Tuttavia, i mercati restano deboli a causa...
L'Azerbaigian avvia le esportazioni di gas naturale verso la Siria attraverso la Turchia. Un passo strategico che espande l'influenza energetica di Baku nel Medio Oriente e...
Avanza il progetto Pele: un microreattore nucleare compatto, trasportabile in un container, per alimentare basi militari remote e fornire energia in caso di disastri naturali. Scopri...
Gli Stati Uniti sanzionano un quarto terminal petrolifero in Cina, Zhoushan Jinrun, per aver importato greggio dall'Iran. Una mossa che mira a colpire il commercio illecito...
Un potente terremoto in Kamchatka ha attivato il monitoraggio delle infrastrutture energetiche russe. L'impianto GNL di Sakhalin 2, vitale per le esportazioni verso il Giappone, è...
L'amministrazione Trump abolisce le restrizioni dell'era Biden, aprendo 23 milioni di acri in Alaska a nuove trivellazioni di petrolio e gas. Una mossa strategica per il...
Nel 2024 la produzione di petrolio USA onshore su terreni federali tocca un nuovo record, superando la crescita offshore. Scopri come il New Mexico, grazie al...
L'amministrazione USA ha concesso a Chevron una licenza per riavviare la produzione e l'export di petrolio dal Venezuela. Una decisione controversa che, pur con vincoli stringenti,...
La Cina rafforza la sua presenza in Medio Oriente con investimenti strategici: da un maxi-impianto di desalinizzazione in Iraq ad accordi energetici con l'Arabia Saudita. Un'analisi...
La Russia si prepara a un nuovo, più severo divieto di esportazione di benzina per stabilizzare i prezzi interni. Scopri l'impatto e i dettagli della decisione...
Donald Trump celebra un "enorme accordo" commerciale con il Giappone e annuncia una joint venture per il GNL in Alaska. Il Giappone conferma le dichiarazioni di...
La Nigeria celebra un boom nella produzione di petrolio e rilancia l'obiettivo di raffinare il greggio in Africa. Scopri la nuova strategia per un mercato energetico...
Eni investe 10 miliardi nel Kalimantan Orientale (Indonesia) per la produzione di gas naturale e GNL. Un'operazione strategica per diversificare le forniture e stimolare l'economia locale,...
Il porto di Eilat, unico sbocco israeliano sul Mar Rosso, è a rischio chiusura totale. Non sono i missili Houthi, ma il blocco finanziario a paralizzarlo....
I prezzi alla produzione in Germania continuano a diminuire a giugno 2025, in calo per il quarto mese consecutivo. Scopri le implicazioni per l'economia tedesca ed...
Gli Stati Uniti minacciano di ritirarsi dall'Agenzia internazionale per l'energia (AIE) se non abbandonerà l'eccessiva spinta alle energie rinnovabili. Il segretario Chris Wright chiede una riforma...
Il Kazakistan, pur superando le quote OPEC+ con una produzione di petrolio in crescita, conferma di non voler lasciare l'alleanza. Scopri le dinamiche e gli interessi...
La Nigeria, colosso africano dell'OPEC+, mira ad aumentare la sua quota di produzione petrolifera a 2 milioni di barili al giorno entro il 2027. Scopri le...
Le importazioni cinesi di carbone crollano a giugno 2025, toccando il minimo da due anni e mezzo. Calo record dovuto a produzione interna e domanda debole....
Gli Stati Uniti riscoprono il carbone non solo come combustibile, ma come fonte cruciale di terre rare. Un maxi-investimento in Wyoming mira all'indipendenza dalla Cina per...
L'India aumenta drasticamente le importazioni di petrolio greggio da Stati Uniti e Brasile, riducendo la dipendenza dall'OPEC. Una mossa strategica che ricalibra i mercati globali.
Le esportazioni di greggio dall'Arabia Saudita alla Cina toccano il livello più alto degli ultimi due anni ad agosto, nonostante l'aumento dei prezzi. Analisi delle dinamiche...
Le vendite dei cosiddetti mezzi commerciali a nuova energia in Cina sono aumentate del 175% nella prima metà dell’anno rispetto a un anno fa, grazie ai...
L'accordo tra BYD e Voestalpine per l'acciaio in Ungheria ridefinisce il mercato siderurgico europeo, tra calo dei prezzi e l'avanzata cinese. Un'analisi completa.