
Il team cinese ha capito come funzionano le forze magnetiche nel tokamak HL-3 e questo permetterà di iniettare più energia nel plasma

Se si vuole eliminare l'uso dei generatori diesel per le piccole comunità e le estrazioni minerarie, la soluzione può essere nucleare?

Questo è il primo passo per la costruzione dell'innovativo reattore modulare a sali di sodio liquidi che

Il Giappone sceglie la via meno impegnativa per aumentare la produzione di energia nucleare, prolungando di 20 anni il funzionamento di alcune centrali nucleari

Budapesst va controcorrente rispettoa tutta la UE e conclude un accordo con la Bielorussia, alleato della Russia per sviluppare assieme l'energia nucleare

La Russia prosegue la sua politica di espansione in Asia Centrale, con un progetto nucleare innovativo e con legami sempre più stretti dal punto di vista...

Anche l'Africa Occidentale accelera il proprio passo verso la realizzazione di una centrale nucleare.

Il combustibile è un problema anche per la fusione nucleare: l'idrogeno è abbondante, ma gli isotopi nucleari necessari no

Dopo tante parole, parte la vera costruzione del prototipo di reattore nucleare modlare della Rolls Royce. Ora vedremo se sarà conveniente

Il Giappone inizia la più grande discussione per il prossimo futuro, affrontando il tema del proprio futuro energeetico e di come abbandonare le fonti al carbonio,...

La Polonia autorizza la realizzazione del primo SMR della Rolls Royce, ma ci sono molti altri progetti nucleari in attesa

La finlandese Fortum aprirà l'impianto pilota per la produzione di idrogeno da elettrolisi a Loviisa, presso la centrale nucleare

Il governo di Tokio si rende conto di essere in ritarno nella realizzazione della fusione quindi a giugno adatterà budget e normativa a questa prospettiva

La Germania non ha abbandonato il nucleare sulla base di motivazioni che nulla hanno a che fare con la logica o con le scelte climatiche

La francese CEA, misurata dall'Università di Princeton, stabilisce un nuovo record di fusione in un tokamak, sostenendo la reazione nucleare per sei minuti

Gli USA dovranno trovare un modo per collaborare con l'Arabia Saudita anche nel settore nucleare se voglionoo mantenere il Regno in buone relazioni e anche aiutare...

Un'azienda di fornitura elettrica thailandese e la danese Seabordg si accordano per studiare la fattibilità della costruzione di una "Chiatta elettrica" fornita di reattori nucleari modulari

Corea e Francia stanno concoorrendo, l'uno contro l'altro, per assicurarsi la realizzazione di due impianti e quttro reattori, con un contratto da 30 miliardi di euro

la Cina inizia a produrre isotopi radioattivi per scopi scientici e medici, a partire dal carbonio-14 che, fino a ieri, era importato dall'estero

Il costo della prima centrale nucleare polacca, marca Westinghouse, rischia di essere enorme

Il Salvador presenta la propria candidatura per entrare nell'AIEA, l'agenzia internaazione per l'energia atomica, Il presidente Bukele ha delle ambizioni nucleari pacifiche, ma in un settore...

Prosegue la politica di espansione africana della russa Rosatom, con l'accordo per l'apertura di una centrale nucleare in Burkina Faso.

La più grande centrale nucelare al mondo, Kashiwasaki Kariwa, in Giappone, viene ad essere nuovamente caricata con carburante nucleare, preparandone il riavvio

Le banche sono scettiche nell'investimento nell'energia nucleare. A questo punto o non si realizzano gli investimenti, o dovrà intervenire lo Stato. Negli USA è semplice, nella...

Nonostante la situazione bellica l'Ucraina inizia la costruzione di un nuovo reattore nucleare di origine americana in una centrale esistente

In Turchia si avvia l'era atomica con l'inizio delle procedure di attivazione del primo reeattore nucleare realizzato ad Akkuyu da Rosatom. Sarà il primo di quattro...

La fusione fredda, o meglio LENR, è una realtà utilizzata anche tecnicamente. Peccato che ne sappiamo troppo poco

Il Plasma Physics Laboratory dell'Università di Princeton ha scoperto che il rivestimento in litio liquido permette di calcolare con molta maggior precisione la stabilità del plasma,...

La Francia vorrebbe che i paesi confinanti che non vogliono centrali nucleari, in primis la Svizzera, pagassero le sue centrali. Anche l'Italia si trova nella stessa...

Giappone e Kazakistan sono quasi due paesi complementari nel settore dell'energia nucleare: il primo ha una grande capacità ed esperienza tecnologica, il secondo produce la materia...