I giornali di stamane ci danno indicazione del Programma che sta redigendo Renzi. Repubblica scrive: …si partirà dai “tagli ai costi della politica“, poi si proseguirà...
Vi sta antipatico Mastrapasqua vero? Pure a me, con tutte quelle cariche.. Bella campagna mediatica sfavorevole, vero? Ma sento puzza di bruciato.. Beh, la notizia buona...
Pubblichiamo questo guest post di di Francesco Simoncelli da Freedonia Il 2014 si appresta ad essere un anno molto interessante dal punto di vista economico. Sia...
La Germania ha ottenuto tutto senza concedere nulla. Le banche tedesche che lavorano con leve spropositate per speculare a rischio su titoli tossici saranno graziate dagli...
Vi presentiamo le piu’ recenti Classifiche sui vari Blog Italiani che si occupano di Economia e Finanza. QUI trovate la Classifica di Novembre 2013. Ovviamente ciascuna...
(VIDEO) Il ruolo della banca centrale e della moneta in un’economia con spesa pubblica in deficit Come sarebbe a giocare a Monopoli se nel regolamento fossero applicati...
Un pessimista capace di senso critico ad un certo momento può anche essere stanco del proprio pessimismo. Forse hanno ragione gli altri. Non può andare...
Vi presentiamo le piu’ recenti Classifiche sui vari Blog Italiani che si occupano di Economia e Finanza. Ovviamente ciascuna classifica ha delle caratteristiche particolari ed elementi...
A parte la situazione occupazionale, la Slovacchia è già uscita dalla crisi Il Pil pro capite della Slovacchia cresce ben del 29,5% tra il 1993 e...
Il Pil pro capite del Portogallo cresce del 25,9% tra il 1993 e il 2000, segue un periodo di crescita molto lenta fino al 2007 (+5,4%,...
L’Austria non ha quasi risentito della crisi Il Pil pro capite dell’Austria cresce solamente del 20,2% tra il 1993 e il 2000, segue un periodo di...
Il Pil pro capite della Francia cresce solamente del 17,2% tra il 1993 e il 2001 (solo tre nazioni hanno fatto peggio), segue un periodo di...
La performance del Regno Unito in questi anni è leggermente inferiore alla media UE Il Pil pro capite del Regno Unito cresce del 27,7% tra il...
Per la Germania la crisi non è praticamente esistita Il Pil pro capite della Germania cresce solamente del 13,9% tra il 1993 e il 2001 (solo...
La Svezia sta già uscendo dalla crisi Il Pil pro capite della Svezia cresce del 26,8% tra il 1993 e il 2000, segue un periodo di...
Negli anni novanta la Finlandia ha recuperato il gap con gli Stati “top” Il Pil pro capite della Finlandia cresce velocemente tra il 1993 e il...
Dopo una lunga rincorsa, i Paesi Bassi si trovano ai primi posti per quanto riguarda il mercato del lavoro e la bilancia commerciale Il Pil pro...
La crisi in Spagna si riflette soprattutto nel mercato del lavoro Tra il 1993 e il 2000 il Pil pro capite della Spagna cresce del 25,2%;...
La performance della Repubblica Ceca nei primi anni duemila è stata eccezionale Dopo un periodo di crescita moderata (+13,5%), durato fino al 1998, il Pil pro...
In questi ultimi 20 anni l’Italia è tra le nazioni meno performanti dell’Unione Europea Il Pil pro capite dell’Italia cresce tra il 1993 e il 2001...
La regione più performante del 2011 sta già raggiungendo i livelli pre-crisi in molti settori Il Pil pro capite della Valle d’Aosta ha un andamento molto...
La performance della Basilicata negli anni novanta è stata eccezionale Il Pil pro capite della Basilicata cresce rapidamente tra il 1995 e il 2001 (+20,7%, miglior...
L’Umbria è tra le regioni più colpite dalla crisi Il Pil pro capite dell’Umbria cresce del 11,2% tra il 1995 e il 2001, segue un periodo...
In molti settori il Trentino Alto Adige ha già raggiunto (se non superato) i livelli pre-crisi Il Pil pro capite del Trentino Alto Adige cresce del...
In questi anni l’Abruzzo risulta essere di gran lunga la migliore regione del Mezzogiorno Il Pil pro capite dell’Abruzzo cresce del 12,3% tra il 1995 e...
Le Marche sono probabilmente la regione più colpita dalla crisi Il Pil pro capite delle Marche cresce del 13,8% tra il 1995 e il 2002, segue...
La performance del Friuli Venezia Giulia è in linea con le altre regioni del nord Il Pil pro capite del Friuli Venezia Giulia cresce del 13,5%...
Il Molise è una delle regioni più colpite dalla crisi Il Pil pro capite del Molise cresce del 17,4% tra il 1995 e il 2002...
Dopo buone prestazioni registrate negli anni novanta, le performance della Sardegna sono in calo Il Pil pro capite della Sardegna cresce del 12,4% tra il 1995...
La performance della Liguria negli anni 2000 è inferiore a quella registrata negli anni novanta Il Pil pro capite della Liguria cresce rapidamente tra il 1995...