Con una mossa destinata a far discutere parecchio a Bruxelles, e forse a essere ignorata con un certo imbarazzo in Italia, il parlamento slovacco ha compiuto...
Colpo di scena da Varsavia. La Corte Costituzionale polacca ha stabilito che la costituzione del paese ha la precedenza su alcune leggi dell’UE. “Lo sforzo della...
Sorpresa, il Recovery Fund , insieme a tutte le altre magnifiche creazioni del Bilancio UE che dovrebbero rilanciare l’Italia, sono bloccati e, allo stato attuale non...
Negli USA si è creato un mito circa la gestione positiva della crisi da parte dell’Europa, tanto che molti investitori stanno guardando al vecchio continente, anche...
Oggi iniziano le trattative per il Recovery Fund, o Next Generation EU, l’insieme di Fondi contro il cambiamento climatico e per la digitalizzazione che, con il...
Proprio mentre scrivo il Parlamento europeo sta votando l’ennesima direttiva pasticciata e controversa: quella sul Copyright. Non che sia negativo, di per se, tutelare i...
A livello europeo esiste il principio di sussidiarietà, ex art 5 del Trattato UE che così recita: La sussidiarietà avrebbe dovuto offrire l’unico importante appiglio di...
QUARTA ED ULTIMA PARTE Presento per Scenari Economici – in quattro speciali – i TRATTATI DELL’UNIONE EUROPEA e i loro gravi aspetti di criticità, da Maastricht...
PARTE SECONDA Presento per Scenari Economici – in quattro speciali – i TRATTATI DELL’UNIONE EUROPEA e i loro gravi aspetti di criticità, da Maastricht a Lisbona!...