Il grado di tensione, se non di paura, che corre per le schiene dei legislatori tedeschi si legge dalla decisione in discussione per cui la...
In un contesto di crisi energetica incombente, la Svizzera potrebbe ricorrere al petrolio per la produzione di elettricità in inverno in caso di emergenza, ha dichiarato...
Un embargo dell’UE sull’importazione di carbone russo entrerà in vigore l’11 agosto, dopo la scadenza della mezzanotte per il periodo di transizione concordato dai membri...
Il Kazakistan ha intenzione di vietare l’esportazione di carbone su strada per sei mesi, per evitare che si ripeta la penuria provocata dalla corsa agli...
I tedeschi sono incredibili: negli ultimi 15 anni hanno accumulato una serie di errori tattici e strategici di cui stanno pagando ora il prezzo e cercano...
La Cina ha accelerato l’approvazione della costruzione di nuove centrali elettriche a carbone quest’anno e, solo nel primo trimestre, ha accettato una nuova capacità a...
La Cina sta valutando la possibilità di revocare un divieto di due anni sulle importazioni di carbone dall’Australia, nel tentativo di evitare il ripetersi della...
La Germania smetterà di importare carbone russo dal 1° agosto e petrolio greggio dal 31 dicembre, ha dichiarato oggi il vice ministro delle Finanze del...
Il governo britannico ha presentato mercoledì al Parlamento l’Energy Security Bill, una proposta di legge che non conferma esplicitamente l’impegno del Regno Unito a porre...
Giovedì la Corte Suprema ha stabilito che l’EPA non ha l’autorità di fissare standard sulle emissioni di gas con possibile effetto serra per le centrali elettriche...