La più grande nave della marina tedesca, la "Berlin", attracca in Groenlandia, segnando una svolta nella politica artica della Germania. Una mossa strategica per affermare la...
Con una flotta di rompighiaccio obsoleta e insufficiente, gli Stati Uniti rischiano di perdere terreno nell'Artico di fronte a Russia e Cina. Per colmare il divario,...
La Francia lancia la sua Strategia di Difesa Artica, svelando ambizioni globali. Ma la "Grandeur" di Macron si scontra con la realtà geopolitica e i limiti...
a Danimarca intensifica la sua presenza militare in Groenlandia con il dispiegamento di F-16 a Kangerlussuaq e la visita alla base spaziale di Pituffik. Scopri il...
Emmanuel Macron arriva in Groenlandia per sostenere l’autonomia locale contro le ambizioni di Trump, tra tensioni geopolitiche e un gesto simbolico che scuote l’Artico. Che farà...
Russia potenzia la Flotta Nord: a giugno entra in servizio il super sottomarino nucleare Knyaz Pozharsky (Borei-A). Mosca punta al dominio dell'Artico tra competizione NATO e...
Nuovo incontro fra caccia di prima linea USA e Russi sull'artico. Un ambiente che sta diventando sempre più caldo
Il governo danese propone un importante progetto di rinnovo della Marina militare, con 21 nuove navi per il pattugliamento artico e del Baltico. Un programma militare...
La Russia sposta sul quadrante artico i caccia MiG29K, nati per operare sulla portarei Kuznecov, attualmente non operativa. Un modo per affermare il proprio dominio sull'Artico
Il canada ha espresso una nuova politica della difesa che porterà allo spiegamento di maggiori risorse militari in area artica, sia come soldati, sia come attrezzature,...
la Cina intende collaborare con la Russia per affermare i propri interessi sull'Artico, a partire dalle isole Svanbard, sovranità Norvegese. Una mossa che inquita Norvegia e...
Una risposta all'avvicinamento nell'area fra CIna e Russia
USA, Canada e Finlandia si accodano per la costruzione di nuovi rompighiaccio e far fronte alle mancanze della cantieristica dei paesi occidentali