Segnaliamo questa interessante intervista, realizzata da Alessandro Bianchi a Jaques Sapir, noto economista francese. Jacques Sapir. Economista, direttore del Centre d’Etude des Modes d’Industrialisation (CEMI-EHESS). Autore di “Bisogna uscire…
Continua a leggere...Archivio per: rassegna stampa
Luttwak (ottobre 1996): L’Italia starà meglio senza Euro. Gli estremisti monetari provocheranno un massacro”
Questo articolo-intervista non è recentissimo, data OTTOBRE 1996. Il politologo Edward Luttwak viene interpellato da Riccardo Orizio del Corriere della Sera a proposito della questione Euro. “Finira’ come nel 1940….
Continua a leggere...Alberto Bagnai su Libero: Ecco perché all’Italia conviene ancora uscire dall’euro
da Libero del 22.09.2013 La nuova lira si potrebbe svalutare del 30% sulle monete forti, ma nell’arco di almeno un anno. E i nostri prodotti tornerebbero competitivi sui mercati mondiali…
Continua a leggere...R. Prodi: Rimettiamo al centro la politica industriale per non perdere la possibile ripresa
Segnaliamo questo articolo, scritto dopo ferragosto (ma ancora pienamente attuale), da Romano Prodi per Il Messaggero. Pur avendo personalmente riserve enormi sul personaggio, che a mio avviso è primo artefice di questa…
Continua a leggere...Siria: valúta sulle coscienze
Segnaliamo questo fondamentale ed interessantissimo articolo scritto da “Fedetrade” per Rischio Calcolato. Buona lettura. Usa e Russia stanno muovendo i loro gioielli della marina: decine di navi, portaerei, incrociatori…
Continua a leggere...Fisco: Contribuenti.it, oltre 1 mln di immobili fantasma
Segnaliamo questo articolo da ASCA/Yahoo Finanza. In Italia ”esistono 1.146.560 immobili fantasma, molti dei quali di proprieta’ di ‘poveri possidenti o ricchi nullatenenti’ che non versano le imposte al…
Continua a leggere...I Paesi dell’Europa viaggiano in ordine sparso. Crescono Germania, Polonia e Ungheria. Ma nella periferia dell’euro la ripresa ci sarà?
Segnaliamo l’articolo di Vito Lops nella sua rubrica Scenari Economici (opss…. il nome c’e’ familiare) sul Sole 24 Ore: I Paesi dell’Europa viaggiano in ordine sparso. Crescono Germania, Polonia e…
Continua a leggere...Intervista a Claudio Borghi: perche’ investire nell’arte e perche’ uscire dall’Euro.
Pubblichiamo questa intervista all’economista Claudio Borghi fatta da Riccardo Ghezzi direttore responsabile della testata on line Quotidiano Qelsi. Ghezzi tra l’altro e’ un amico. Borghi e’ persona a nostro avviso molto in…
Continua a leggere...Time: la falsa ripresa dell’Eurozona
Segnaliamo questo articolo di Rana Foroohar su Voci dall’estero TIME: La Falsa Ripresa dell’Eurozona, La rivista TIME canta fuori dal coro: la tanto sbandierata ripresa che non è una ripresa. …
Continua a leggere...Winston Churchill che “Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico”
Segnaliamo questo interessante articolo pubblicato su Milano Post. Diceva Winston Churchill che “Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in…
Continua a leggere...Archivi
Ultimi post
-
Lug 5, 2022
-
Lug 5, 2022
-
Lug 5, 2022
-
Lug 5, 2022