Nei primi mesi del 2013 s’e’ registrato un tracollo della produzione termoelettrica a gas in Italia: si stima che solo il 32,4% dell’energia consumata venga da...
Riceviamo a pubblichiamo questo articolo da Gabriele Sarteanesi, cui diamo il benevenuto nella redazione di Scenarieconomici.it. “Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est”. (Seneca...
Otto anni di reclusione in appello per Alessio Burtone, il giovane che uccise Maricica Hahaianu, un’infermiera romena, colpendola con un pugno. Lo ha deciso la prima...
L’Istat comunica che a maggio 2013 il saldo attivo della Bilancia Commerciale extra UE e’ pari a 3,0 miliardi, quasi 10 volte i 300 milioni di...
Il clima di fiducia dei consumatori a giugno balza a quota 95,7 dall’86,4 di maggio. E’ il livello più alto dal marzo del 2012, tuttavia l’ISTAT spiega...
Sul Sole 24 Ore di oggi, e’ apparso un articolo sulle disuguaglianze che trovate QUI, che riprende uno studio della Banca d’Italia che trovate QUI. Estremamente...
Abbiamo ricostruito le serie degli ultimi 35 anni del PIL di varie aree del Mondo, a partire da dati FMI (inclusive di proiezioni 2013 e 14)....
L’immagine che segue e’ tratta dal Wo r l d E c o n o m i c a n d F i n a...
Segnaliamo il penultimo post di Paul Craig Roberts nel suo blog. Il post è in lingua inglese. One of the myths of economics is that markets...
Ben Bernanke, presidente della Federal Reserve ha detto: Se le previsioni di crescita sono esatte, l’acquisto di titoli da parte della Federal Reserve finirà a metà...
Segnaliamo un ottimo articolo su http://www.forexinfo.it/Paolo-Manasse-ecco-le-vere-radici di Erika Di Dio – 19 Jun 2013 – 17:11 L’Italia sta affrontando la sua peggiore recessione nella storia recente, dopo aver perso...
Segnaliamo questo articolo sul Leoni Blog di Oscar Giannino: 4 novita’ che ci sfidano, tornato a scrivere dopo una certa assenza. L’istituto Bruno Leoni ha dato...
Maggio 2013 segnala: – Consumi Petroliferi: a -5.3% in deciso peggioramento su Aprile ma meglio rispetto ai mesi precedenti (quando erano sul -10/-11%). Crollano sia i consumi civili di...
Non e’ necessario fare un grosso sforzo per capire che nel 2013 il Deficit tende al 4% ed il Debito oltre al 133%. Le stime governative governative (deficit...
Di seguito i dati del FMI relativi ai principali paesi europei e mondiali nel 2012, su: – Debito Pubblico Lordo in rapporto al PIL (che altro...
Segnaliamo questo articolo in prima pagina sul Sole 24 Ore on-line: Usare l’inflazione per svalutare l’euro? Ecco come la Germania si è avvantaggiata sul Sud Europa...
Segnaliamo questo articolo di L. Bertoletti su the fielder. Friedrich August von Hayek fu uno dei massimi esponenti della scuola Austriaca. Spesso sentiamo diversi esponenti politici...
Segnaliamo, quasi in tempo reale, l’ultima uscita di Berlusconi, riportata da Libero. Mentre a Belfast i “big” del mondo si riuniscono per il G8, Silvio Berlusconi...
PREMESSA Ipotizzare quanto avverra’ a seguito di una disintegrazione dell’Euro e’ un esercizio estremamente complesso e certamente criticabile, in quanto le variabili in gioco sono realmente molte,...
L’ISTAT certifica che, rispetto al mese precedente, ad aprile 2013 si registra una diminuzione per l’import (-0,9%) e un andamento stazionario per l’export (+0,0%). La stabilità...