In riferimento a quanto sta accadendo nel mondo della scuola italiana, con il ddl Scuola da parte del GovernoRenzi, è doveroso fare un passo indietro di...
I pensionati sono tornati nel centro del mirino. Dopo la famosa o famigerata sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato invalido il blocco degli adeguamenti per...
Ancora una volta le pensioni sono nell’occhio del ciclone non per cercare una loro coerenza con le effettive condizioni economiche del Paese e con la giustizia...
Olivier Blanchard lascia (spintanemante?) la cattedra di capo economista dell’ International Monetary Fund (IMF). Sotto la sua direzione dal 2008 quella istituzione ha pubblicato dei...
Eh si, mi tocca andare un po’ controcorrente. Tutti i media, quasi nessuno escluso, hanno accuratamente evitato di stigmatizzare il fatto che il vero motivo del...
Un articolo di Francesco Manacorda, sulla Stampa(1), prezioso per la sua brevità, sostiene la tesi che Matteo Renzi è stato coraggioso, in periodo elettorale, a dichiarare...
La sovranità, ai sensi dell’art. 1 Cost., appartiene al popolo che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione stessa. La “forma” ovviamente è il...
In un interessante articolo di domenica scorsa su Il Messaggero, Romano Prodi (“La rivalità Usa-Cina un’occasione per l’Italia“), ci ricorda la nuova centralità del Pacifico con...
Era nell’aria da diverso tempo, ma la decisione odierna di Raffaele Fitto, Europarlamentare di Forza Italia, nonché portabandiera del “dissenso” interno alla “linea” Berlusconiana, di abbandonare...
La gloria, nello sport, dura poco. La memoria dei suoi fasti diviene presto materia per quiz e bagaglio culturale di fanatici del ramo. Dunque, anche parlando...
E’ proprio il caso di dirlo: tanto tuonò che piovve! Se un giorno si studieranno nei testi, non solo di economia, i più grandi errori compiuti...
Il contenuto del presente articolo che propongo quest’oggi su Scenarieconomici.it è tratto dal mio libro intitolato “IL MALE ASSOLUTO. Dallo Stato di Diritto alla...
Su scenarieconomici del 29/7/2013 sono stati pubblicati i dati del PIL per le regioni italiane, usando i dati SVIMEZ disponibili a luglio 2013 (Anticipazioni del rapporto 2013 sull’economia...
Alcuni giornali, tra cui Repubblica oggi riportano la notizia che, secondo il consigliere governativo libico Abdul Basit Haroun, ci sarebbe un accordo fra ISIS ed i scafisti per...
A prima vista la domanda può sembrare strana. Eppure la risposta è esattamente opposta a quella che si potrebbe credere. L’adesione dell’Italia alle Nazioni Unite non è...
Le iniziative provenienti da Bruxelles non finiscono mai di sorprendere! Martedì prossimo 19 maggio sarà presentata ufficialmente alla Presidenza della Commissione Europea l’ennesima proposta per la...
Da tempo si parla di superamento delle ideologie ed ora un editorialista della Stampa afferma(1) che non soltanto esse sono morte, ma la loro assenza è...
Da sola la parola “scienza” induce in errore. Infatti viene usata antonomasticamente nel senso galileiano del termine e questo finisce col far credere che siano “scienze”...
Chi comanda il mondo? La domanda a cui Giuseppe Povia ha dato risposta con la sua bellissima canzone autoprodotta. Da parte di tutti noi...
Martedi’ prossimo 19 maggio alle ore 18,00 presso il prestigioso Circolo Canottieri Lazio di Roma, Lungotevere Flaminio 25, ci sarà la presentazione del nuovo libro di...