I Derivati I prodotti finanziari derivati ed i titoli sintetici rappresentano l’espressione più avanzata del processo di innovazione finanziaria dei mercati internazionali. In sintesi sui...
Conversioni involontarie dell’ultima ora. Il super giornale europeista confessa che legarsi ad un cambio fisso con il dollaro (fattore che ga portato al default argentino...
Ernesto Galli della Loggia impreca(1) contro “la Destra” (anche il M5s è “Destra”?) becera e incolta che vorrebbe ad ogni costo fermare il flusso degli immigranti...
Mentre ci sforziamo di chiamare Unione un insieme di paesi che hanno preso strade divergenti tra loro oramai dal 2009: E si chiede ai Gleci di...
La teoria della banca centrale indipendente in Italia ha trovato attuazione consuetudinaria ben prima di quella normativa avvenuta con il Trattato di Maastricht. Mi riferisco a...
Secondo i recenti dati diffusi dall’INPS, nei primi sei mesi del 2015 si è registrato un +36% di nuovi contratti di lavoro “stabili”, cioè a tempo...
In questo preciso istante, a Omnibus LA7 è presente Fiano del PD il quale si schiera laicamente a favore della Chiesa e contro Lega e M5S....
CORPORATE GOVERNANCE In tutti i principali paesi industrializzati si è alla costante ricerca di condizioni ambientali e di assetti normativi e regolamentari in grado di accrescere...
Proprio ieri presentavamo lo Li Keìqiang Index (LKI) e valutavamo come questo indicatore avesse un andamento negativo per quanto riguardava l’economia di Pechino. Ora analizziamo il...
L’articolo di Friedman sulla morale e il bombardamento di Hiroshima ha provocato qualche interessante commento. Secondo C.G., “La bomba di Hiroshima fu l’anticamera della pace nel...
Come premesso alla fine della scheda precedente, oggi tratteremo insieme gli artt. 36 e 37, finendo così quelli dedicati dalla Costituzione al lavoro. Li tratteremo unitamente...
In occasione dell’anniversario del bombardamento di Hiroshima abbondano i commenti. Interessante quello di George Friedman(1). Il politologo sostiene che la guerra moderna cominciò con le armi...
L’ISTAT conferma, se fosse necessario, che la situazione deflazionistica permane in Italia. La rilevazione dell’Indice dei prezzi per l’intera collettività ha dato una rilevazione per il...
PRONTO CONTRO TERMINE Le operazioni di pronto contro termine solitamente vengono effettuate al fine di allocare liquidità temporanea di cassa a tassi superiori e certi rispetto...
I dati sullo sviluppo della Cina sono sempre stati un po’ controversi. Già il PIL è un indicatore molto approssimativo e controverso della ricchezza edello sviluppo ...
Nel 1950 ebbe molto successo, in Italia, un film giapponese, “Rashomon”, in cui un delitto viene raccontato in quattro modi diversi, senza neppure dire, alla fine,...
Prosegue la spiegazione sui disastri dell’euro ad immagini, preparata dal Antonio Maria Rinaldi e da Giampaolo Atzori. La prima parte è stata pubblicata domenica 9 agosto....
La Sentenza della Corte Costituzionale n. 1/2014 ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della Legge n. 270/2005 (legge elettorale denominata Porcellum) nella parte in cui questa non prevedeva:...
“Nave senza Nocchier in gran tempesta” tale pare l’Italia oggi davanti alla questione dell’immigrazione ( e non solo quella). Le notizie quotidiane di sbarchi di...
Un grosso e grasso vampiro si aggira per l’Europa, la Germania. Una nazione che si avvantaggia e si nutre del sangue e delle disgrazie degli altri....