Dalla caduta dell’Impero romano d’Occidente alla Rivoluzione francese il mondo si è retto su un sistema che, negli ultimi settant’anni, sembrava ormai lontano e dimenticato, come...
Uno dei leit motif neoliberisti, di quelli che si sentono nei talk show in TV e nei cattivi programmi radiofonici è quello della “Produttività”,...
Aspettando le decisioni dei Signori dello Spread…. https://twitter.com/ArsenaleKappa/status/1073572820771311616 https://twitter.com/ArsenaleKappa/status/1073618619475615746 https://twitter.com/ArsenaleKappa/status/1073518889437405184 https://twitter.com/ArsenaleKappa/status/1073544435999391744 https://twitter.com/ArsenaleKappa/status/1073589679402954752 https://twitter.com/ArsenaleKappa/status/1073567029448196097 https://twitter.com/ArsenaleKappa/status/1073551929626701824 https://twitter.com/ArsenaleKappa/status/1073529280661905408 https://twitter.com/ArsenaleKappa/status/1073265068396175361 https://twitter.com/ArsenaleKappa/status/1073168151058268160 https://twitter.com/ArsenaleKappa/status/1073160177145315328 https://twitter.com/ArsenaleKappa/status/1073231012723859457 https://twitter.com/ArsenaleKappa/status/1072972995377934337 https://twitter.com/MinistroEconom2/status/1073548756417687552 https://twitter.com/MinistroEconom2/status/1073177479035142149 Grazie...
www.mittdolcino.com – Come sa chi mi segue, ritengo che ormai la Germania egemone abbia gettato la maschera: vuole il comando dell’EUropa. Per fare questo NON può...
Il PIL mondiale ammonta a oltre 75.000 miliardi di dollari. Il debito pubblico mondiale ammonta a oltre 200.000 miliardi di dollari. Le attività speculative movimentate dalle...
E mentre alcuni giornali tedeschi ridicolizzano il nostro governo: quelli più seri parlano di applicazione INFLESSIBILE del Fiscal Compact se a gennaio (perchè è quello il periodo...
Finalmente in America la lunga e pesante indagine sul Russiagate, cioè sull’intromissione russa nelle elezioni presidenziali del 2016, sta arrivando al proprio risultato,, diremmo,...
Puntuale come un orologio svizzero arriva dalla UE il dato desiderato. Wsso si discosta daĺ 2.04 che ieri in molti disegnavano come ottimale, anche da qs...
www.mittdolcino.com – Amo le fattualità. Forse anche per questo sono stato abbonato all’Economist di Londra per una ventina d’anni. L’Economist, quello lungimirante, informato, serio: di solito...
Dicono ad Omnibus La7 che alla Commissione UE non piace quella parte della manovra che è QUOTA100 e vorrebbe ulteriori tagli. Non dite che non ve...
I più recenti sondaggi elettorali francesi, pubblicati da “Le Figarò” , ma che noi , per semplicità, acquisiremo da Europe Elects, non sono particolarmente...
“Potevano scegliere fra il disonore e la guerra: hanno scelto il disonore e avranno la guerra”. Questo disse Winston Churchill all’indomani del famoso “Accordo di...
Grandi progressi nella comunicazione e nell’analisi economica contraddistinguono il recente evolversi delle relazioni tra l’Italia e l’Unione Europea. Ricapitolando le precedenti puntate (prima degli aggiornamenti):...
Intervento di Antonio Maria Rinaldi a tagadà. I numeri della finanziaria , quelli che fanno impazzire, per questioni politiche, non economiche, la Commissione, sono...
Premetto che non voglio discutere la necessità della Francia di fare maggiore deficit per risolvere i propri problemi sociali: al contrario dei Commissari Europei per...
Il 2.04%? Grandissimo errore! La Commissione UE non tratta, impone! Chiunque vi dica che in fondo non è andata male, vi racconta frottole a puro scopo...
Vedo molta insoddisfazione in giro per questo 2,04% Io invece credo sia un ottimo punto di partenza per provare a sistemare davvero le cose in...
Dopo l’arresto della Chief Financial Officer, figlia del fondatore, di Hawei in Canada, ci sono stati ben due casi di imprenditori, uomni d’affari canadesi...
“Gli italiani non vogliono mai farsi mancare nulla: anche di Tsipras ne hanno voluti due!“ Questa è la breve considerazione che mi ha fatto un amico...
L’UE vuole che riduciamo il debito pubblico, per ridurlo dobbiamo aumentare il PIL e la domanda interna, per farlo abbiamo bisogno di investimenti produttivi e di...