Mezza Europa dichiara, per motivi puramente politici, guerra all’Italia, ma qualcun altro è il grande malato d’Europa. In Francia Macron sprofonda nei sondaggi:
France, YouGov poll:
President Macron Approval Rating
Approve: 21% (-4)
Disapprove: 69% (+2)Field work: 24/10/18 – 25/10/18
Sample size: 1,010— Europe Elects (@EuropeElects) November 1, 2018
Secondo un interessante articolo su La Verità scritto da Capezzone ormai Macron è anche, psicologicamente , distrutto, tanto dall’aver cancellato tutta l’agenda presidenziale per 5 giorni, cosa non avvenuta se non nei giorni finali (in senso esistenziale) di altri presidenti.
Però questo non è l’unico problema della Francia. La politica di tagli fiscali sulla casa , avente come obiettivo quello di riconquistare un po’ di sostegno popolare, sta mandando le casse francesi in un profondo un po’ più rosso del previsto. Il fabbisogno finanziario ha toccato i 87,1 miliardi in settembre contro i 76,3 dello scorso anno, un 10,8 miliardi di euro, in più. Le riduzioni nella tassa sulle grandi ricchezze e nella tassa sugli immobili non sono state fronteggiate da un’adeguato calo delle spese. Ricordiamo che il deficit francese 2017 è stato del 2,6% e , se prosegue questo trend, toccherà il 3% nel 2018.
Se analizziamo i dati disaggregati vi è stato un leggero effetto moltiplicatore delle riduzioni fiscali, con un aumento degli incassi da IVA di 2,7 miliardi, non sufficienti a supportare il calo stesso. Insomma per ora la Curva di Laffer non ha fatto sentire il suo effetto, o meglio non lo ha fatto sentire ancora, oppure il tipo di imposte ridotto è stato ben scelto: i redditi elevati hanno anche un tasso di risparmio elevato, quindi basso moltiplicatore. Probabilmente una campagna di aiuti fiscali a classi con redditi più basse sarebbe stata più utili, economicamente e socialmente, ma avrebbero contraddetto la politica elitista del giovane presidente.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
Sostieni ScenariEconomici.it
Fra Mass Media ormai completamente uniformati ai bollettini di informazione del Potere, Scenari Economici rimane una voce che presenta opinioni libere ed indipendenti. Aiutaci a crescere ed a farci conoscere, sia condividendo i nostri contenuti, sia, se vuoi, con una donazione. Grazie!
