Analisi e studi
Mongolia: un paese in enorme crescita grazie al carbone
Gli alti prezzi delle materie prime e l’aumento delle esportazioni di carbone stanno spingendo la crescita economica in Mongolia, consentendo al paese di sviluppare le sue robuste risorse minerarie, espandere il suo settore dei servizi e investire nell’agricoltura e nell’energia verdi. Questo viene ben mostrato da una analisi del Oxford Business Group.
La Mongolia ha esportato 31,7 milioni di tonnellate di carbone nel 2022, un aumento del volume del 102%, o 16 milioni di tonnellate, rispetto al 2021 e un aumento dei ricavi da esportazione del 135%, o 6,5 miliardi di dollari, a causa dell’aumento dei prezzi del carbone, secondo i dati del mongolo Amministrazione generale delle dogane.
Queste cifre hanno sostenuto una crescita economica del 4,7% nel 2022, con una previsione di crescita della Mongolia del 5,2% nel 2023. Nell’ultimo trimestre il PIl è cesciuto di un fenomenale 7,9% su base annua!!
Essendo il più grande paese al mondo senza sbocco sul mare, la Mongolia dipende dalla Cina per circa l’80% delle sue esportazioni, il 60% delle sue importazioni e il 40% del suo PIL. Ha esportato 29,8 milioni di tonnellate di carbone in Cina nel 2022, un aumento del 104% rispetto al 2021 e ha rappresentato il 94% delle esportazioni totali di carbone della Mongolia.
La ripresa economica della Cina nel primo trimestre del 2023 sta consentendo al commercio transfrontaliero della Mongolia con il suo vicino meridionale di tornare ai livelli pre-pandemia. La Mongolia ha esportato 13,8 milioni di tonnellate di carbone – di cui 13,5 milioni sono andate in Cina – da gennaio a marzo, per un totale di 2,2 miliardi di dollari, in aumento del 232,2% su base annua.
A febbraio la Mongolia ha anche iniziato a condurre contratti di compravendita di carbone tramite aste presso la borsa mongola, ponendo fine alla pratica dei contratti diretti con acquirenti stranieri. Utilizzando i cosiddetti prezzi alla frontiera che tengono conto delle spese di trasporto, la nuova piattaforma di commercio elettronico apporta trasparenza e facilità al processo di esportazione del carbone.
Nuovi collegamenti ferroviari
La ripresa delle esportazioni di carbone ha catalizzato la costruzione di nuovi progetti ferroviari per collegare le miniere del Paese al confine cinese.
Lo scorso settembre la Mongolia ha inaugurato una ferrovia di 233 km dal giacimento di carbone di Tavan Tolgoi al confine cinese che avrà la capacità di trasportare da 30 milioni a 50 milioni di tonnellate di carbone in Cina all’anno e ridurre i costi di trasporto da 32 dollari per tonnellata utilizzando la consegna di camion a 8 dollari per tonnellata.
A novembre il paese ha commissionato il collegamento ferroviario da Zuunbayan a Khangi per il trasporto di carbone, minerale di ferro e altri prodotti alla rinfusa, anche dal progetto Oyu Tolgoi della multinazionale mineraria Rio Tinto.
Diversi altri progetti ferroviari più brevi hanno anche lo scopo di facilitare il commercio transfrontaliero con la Cina.
Ad esempio, a maggio è iniziata la costruzione di una ferrovia di 7,1 km dal punto di confine con la Mongolia Shivee Khuren al confine cinese, che dovrebbe essere completata entro ottobre e faciliterà le spedizioni di carbone e rame.
Anche altri due collegamenti di confine più brevi – da Gashuun Sukhait in Mongolia a Ganqimaodu in Cina e da Khangi a Mandula in Cina – sono stati per lo più completati e faciliteranno ulteriormente il commercio transfrontaliero.
La costruzione di nuove ferrovie fa parte di una strategia più ampia per collegare la Mongolia alla regione più ampia.
Nel maggio 2023 Cina e Mongolia hanno concordato una serie di iniziative economiche e di trasporto per rafforzare la Mongolia come rotta commerciale per il commercio Cina-Russia. La Mongolia rappresenta circa il 90% del trasporto merci Cina-Russia, rendendo un corridoio economico trinazionale un segmento chiave della Belt and Road Initiative di Pechino.
La Mongolia fa affidamento sulla Russia per l’elettricità, la benzina, il carburante per l’aviazione, il gas di petrolio liquefatto e il diesel, di cui circa il 60% proviene dal suo vicino settentrionale. Con il picco dei prezzi dal 2021, legami più forti con il suo principale fornitore di energia potrebbero migliorare il suo deficit.
Dal 2019 sono in corso trattative per un secondo gasdotto dalla Russia alla Cina, il Power-of-Siberia 2 di 2600 km, che comporterebbe tariffe di transito per la Mongolia, nonché un oleodotto dalla Russia alla Cina attraverso il suo territorio.
Sforzi di diversificazione
Negli ultimi anni la Mongolia ha adottato misure per migliorare la sua infrastruttura interna per diversificare la sua economia basata sull’estrazione mineraria. Tra il 2016 e il 2020 il governo ha costruito un sistema autostradale che collega tutte le 21 province alla capitale Ulaanbaatar.
Le sanzioni occidentali alla Russia in seguito alla sua invasione dell’Ucraina all’inizio del 2022 hanno portato a difficoltà nell’importazione di forniture chiave, compreso il cibo, nonché alla perdita di preziose tasse di navigazione aerea poiché le compagnie aeree che in precedenza sorvolavano la Russia e la Mongolia tra l’Europa e l’Asia sono state costrette a volare sopra il Polo Nord o lungo una rotta più a sud.
Il conflitto ha causato un aumento sostanziale dei prezzi dei generi alimentari, anche di generi di prima necessità come riso e farina, prodotti essenziali per gli allevatori del Paese.
Per affrontare l’insicurezza alimentare e diversificare la sua economia, il governo desidera incoraggiare maggiori investimenti stranieri dalla Cina nei settori non minerari.
A maggio Tuvdendorj Gendendorj, viceministro dell’economia e dello sviluppo, ha chiesto maggiori investimenti nell’agricoltura, compresa la lavorazione della carne, l’allevamento di capre da latte e l’allevamento di capre per il cashmere, oltre al turismo.
Il settore agricolo ha raggiunto il massimo di sette anni di crescita del 12% nel 2022, sostenuto da condizioni meteorologiche favorevoli e dall’aumento della macellazione del bestiame. Il settore dovrebbe crescere dello 0,9% nel 2023, del 5,5% nel 2024 e del 5,5% nel 2025.
La Cina potrebbe essere incentivata a investire nel settore agroalimentare in Mongolia data la sua crescente domanda di carne.
Anche il settore dei servizi, in particolare l’ospitalità, il turismo e l’intrattenimento, ha goduto di un forte rimbalzo nel 2022 dall’allentamento delle restrizioni pandemiche per raggiungere una crescita del 5,5% nel 2022, rispetto al 3,9% nel 2021, con una previsione di crescita che rimarrà al di sopra del 5,1% fino al 2025.
Investimenti in sostenibilità
La Mongolia sta anche cercando di sfruttare iniziative agroalimentari verdi per affrontare la sicurezza alimentare a lungo termine. L’Asian Development Bank (ADB) ha approvato a marzo un programma di investimenti da 448 milioni di dollari per sostenere lo sviluppo verde e inclusivo.
Il programma cerca di promuovere un modello trasformativo per uno sviluppo territoriale verde e collegamenti urbani-rurali verdi, con le città secondarie che diventano ancore di imprese agricole intelligenti per il clima che promuovono una gestione dei pascoli sostenibile, resiliente e a basse emissioni di carbonio. I pascoli coprono oltre l’82% del paese e sono fondamentali per l’industria del bestiame.
Un’altra preoccupazione urgente è l’intensificarsi delle tempeste di sabbia originate nel deserto del Gobi, causate dalla deforestazione e dalle temperature regionali più elevate. Con la Cina e la Mongolia che soffrono entrambe, i due paesi hanno concordato di formare un gruppo di ricerca congiunto per studiare il problema quest’estate.
Comunque in questo momento lo sviluppo della Mongolia è ancora legato alla sua enorme ricchezza in carbon fossile.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
You must be logged in to post a comment Login