Attualità
L’Homo Economicus
L’economia è il gioco di società in cui tutti siamo immersi, un gioco fatto di regole, divieti, permessi e restrizioni.
Questo gioco vede come protagonista assoluto il denaro, che condiziona anzi modella le nostre vite, in tutti i loro aspetti, sia pubblici che privati.
Il denaro, per esempio, ci permette – o ci costringe – a lavorare otto ore o anche di più trascurando i nostri affetti, le nostre amicizie, i nostri amori, la nostra famiglia, perfino noi stessi. Tutto per un tetto sopra la testa, una macchina e del cibo.
Dato che questo denaro ci viene prestato dalle banche centrali e locali, il bancocentrismo è una diretta conseguenza di questo gioco.
Il denaro – anzi la sua gestione improntata a criteri di scarsità – ci mette uno contro l’altro per ottenere – per esempio – un posto di lavoro o di reddito, cosa che si traduce in egoismo, cinismo e cattiveria, dato che per uno che vince ce n’è un altro che perde.
I bisogni indotti dai mass media (che ricavano pubblicità dalle multinazionali completamente dipendenti dal settore finanziario) giustificano l’essenza di questo gioco, e ci inducono ancora una volta a mettere al primo posto i beni materiali anziché le persone, dato che, secondo questa o quella pubblicità, se avremo quel bene saremo finalmente felici.
L’attenzione verso il denaro o meglio verso il sistema-gioco per il suo accumulo è così importante che tutto viene monetizzato, insomma niente è gratis, e se lo è sicuramente non vale poi molto, dato che alla fine conta solo “ciò che vale”.
Se è vero com’ è vero che è l’educazione anzi l’evoluzione fa l’individuo, è altrettanto vero che il denaro influisce su entrambe queste condizioni, visto che sia l’educazione che l’evoluzione di massa si basano proprio sul denaro, cosa che non può che renderci insicuri e frustrati.
Oggi abbiamo una scuola che insegna tutto fuorché l’indispensabile, vale a dire ciò che conta sul serio nella vita. Essa, per esempio, non ci insegna come sviluppare fiducia in noi stessi, come imparare ad amarci ed essere amati, come tenere a bada l’ego, come sviluppare l’etica nella nostra vita, insomma come costruire una vita pregna di senso e di vera soddisfazione.
Al contrario, la logica del denaro e in generale aziendalistica è entrata prepotentemente nei programmi scolastici, e sta convincendo i ragazzi che è vero quello che dice la televisione, che è vero quello che pensano già i loro genitori: nella vita, in buona sostanza, se vuoi essere felice, contano solo i soldi.
Nella “logica” della società, dunque, come conseguenza, tutto il resto non conta poiché finisce e porta sofferenza: gli amori finiscono, le amicizie finiscono, i soldi invece… non finiscono mai.
La globalizzazione ha peggiorato questa mentalità, dato che ha accentuato la competizione tra le nazioni del mondo e gli individui, anziché creare nuova cooperazione.
E’ dunque in questo humus arido e marcio che si sviluppa quello che oggi potremmo definire sic et simpliciter l’Homo Economicus, vale a dire un uomo solo, avido, senza affetti, auto interessato, aggressivo e calcolante. Un modello sociale privato di affetti, amore e di umanità, che deve essere solo competitivo e flessibile.
Un modello di uomo – se ci riflettiamo – semplicemente stupido, visto che il denaro dona comodità ma non certo felicità ed equilibrio.
Non è un caso se oggi imperano narcisismo, depressione e dipendenze di ogni tipo: sono tutte reazioni a un sistema in cui ciascuno di noi è costretto a vivere come fosse strappato dalla propria anima, come fossimo dei robot.
La cosa più incredibile è il bug di questo sistema, vale a dire un errore nel codice sorgente del programma, che fa crollare tutto il resto proprio come fosse un castello di sabbia: è dal 1971, infatti,che il denaro nasce dal nulla, o meglio non è più ancorato all’oro e dunque non ha in sé alcun valore. Insomma parliamo di carta straccia che potrebbe essere prodotta ovunque insieme a mere cifre virtuali create e addebitate a noi dal sistema finanziario.
La domanda sorge spontanea: chi glielo spiega all’HomoEconomicus che sta inseguendo, anzi sta vivendo letteralmente in funzione di denaro creato dal nulla?
Chi glielo dice che sta rinunciando a tutto il resto per questo? Cosa è più reale, il denaro o gli affetti, l’amore, la vita stessa?
I modelli che il sistema sta mettendo in piedi sono un fallimento totale sia dal punto di vista cognitivo che umano.
Se l’uomo è più importante del denaro – e lo è, almeno finché manteniamo un po’ di logica –è da qui che dobbiamo ripartire.
Gabriele Sannino
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.