Economia

L’economia reale della Svezia negli ultimi 20 anni

Pubblicato

il

La Svezia sta già uscendo dalla crisi

Il Pil pro capite della Svezia cresce del 26,8% tra il 1993 e il 2000, segue un periodo di crescita leggermente più moderata fino al 2007 (+19,0%), per poi crescere lievemente in questi ultimi anni nonostante la crisi (+1,2%, risultato tra i migliori in Europa).

Posizione occupata dalla Svezia nella graduatoria delle nazioni dell’UE per valore del Pil pro capite (valori concatenati):

1993

1994

1995

1996

1997

1998

1999

2000

2001

2002

2003

2004

2005

2006

2007

2008

2009

2010

2011

2012

Fonte: elaborazione Scenarieconomici.it su dati UNSD

 

La situazione del mercato del lavoro in Svezia è andata migliorando fino al 2008, quando il 5,0% della popolazione in età lavorativa era disoccupata e il 74,3% aveva un impiego. La crisi ha peggiorato la situazione anche se la Svezia sta già ritornando verso i valori di un tempo, infatti gli occupati sono calati solo dello 0,7% (registrando un incremento del 2,4% se si considera solo l’intervallo 2010-2012) mentre i disoccupati sono aumentati del 30%.

Posizione occupata dalla Svezia nella graduatoria delle nazioni dell’UE per percentuale di disoccupati sulla popolazione in età lavorativa:

1993

1994

1995

1996

1997

1998

1999

2000

2001

2002

2003

2004

2005

2006

2007

2008

2009

2010

2011

2012

9/19

9/20

11/20

9/21

7/22

13/24

16/24

17/27

17/27

19/28

21/28

17/28

11/28

11/28

11/28

9/28

8/28

11/28

14/28

16/28

 

Posizione occupata dalla Svezia nella graduatoria delle nazioni dell’UE per percentuale di occupati sulla popolazione in età lavorativa:

1993

1994

1995

1996

1997

1998

1999

2000

2001

2002

2003

2004

2005

2006

2007

2008

2009

2010

2011

2012

2/19

2/20

2/20

2/21

3/22

3/24

3/24

2/27

3/27

3/28

3/28

3/28

3/28

3/28

3/28

3/28

3/28

3/28

2/28

2/28

 Fonte: elaborazione Scenarieconomici.it su dati EUROSTAT e OECD

 

Le esportazioni nette risultano sempre positive nel periodo preso in esame, anche se dal 2004 è iniziato un vistoso calo.

Posizione occupata dalla Svezia nella graduatoria delle nazioni dell’UE per valore delle importazioni per abitante:

1993

1994

1995

1996

1997

1998

1999

2000

2001

2002

2003

2004

2005

2006

2007

2008

2009

2010

2011

2012

4/15

4/15

7/25

7/26

7/26

7/26

7/26

8/28

7/28

7/28

7/28

7/28

7/28

7/28

7/28

7/28

7/28

6/28

5/28

8/28

 

Posizione occupata dalla Svezia nella graduatoria delle nazioni dell’UE per valore delle esportazioni per abitante:

1993

1994

1995

1996

1997

1998

1999

2000

2001

2002

2003

2004

2005

2006

2007

2008

2009

2010

2011

2012

3/15

3/15

6/25

6/26

6/26

6/26

6/26

6/28

6/28

6/28

6/28

6/28

6/28

6/28

6/28

6/28

7/28

6/28

8/28

8/28

 Fonte: elaborazione Scenarieconomici.it su dati EUROSTAT

Posizione occupata dalla Svezia nella graduatoria delle nazioni dell’UE per valore delle esportazioni nette per abitante:

1993

1994

1995

1996

1997

1998

1999

2000

2001

2002

2003

2004

2005

2006

2007

2008

2009

2010

2011

2012

4/15

4/15

3/25

3/26

3/26

3/26

3/26

3/28

3/28

3/28

3/28

2/28

3/28

3/28

5/28

4/28

5/28

5/28

5/28

5/28

 Fonte: elaborazione Scenarieconomici.it su dati EUROSTAT

Il turismo in Svezia registra una costante crescita.

Posizione occupata dalla Svezia nella graduatoria delle nazioni dell’UE per notti di presenza nel complesso degli esercizi ricettivi (notti per abitante):

1993

1994

1995

1996

1997

1998

1999

2000

2001

2002

2003

2004

2005

2006

2007

2008

2009

2010

2011

2012

11/21

9/22

9/25

10/24

10/24

11/25

11/25

13/26

12/26

10/27

10/27

12/28

9/28

9/28

9/27

10/27

9/27

9/27

9/27

8/20

 Fonte: elaborazione Scenarieconomici.it su dati EUROSTAT

 

La produzione di nuove auto in Svezia è in calo dal 2007.

 

Alessandro Ferro



Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


Exit mobile version