Volevo fare un post su di un grafico che ho trovato questa mattina quasi per caso e che ho trovato spaventoso almeno quanto esplicativo.
S’intitolava “Relative Performance of Italian Industrial Production vs German Industrial Production” ovvero
“Performance relativa della produzione industriale italiana rispetto a quella tedesca”.
Ho anticipato il grafico che avrei commentato qui su Scenarieconomici con un tweet
#Euro in action! Italian Industrial Production vs. German Industrial Production pic.twitter.com/jrHf3cz3sw
— Andrea Lenci (@andrealenci) December 9, 2013
mentre mi accingevo ad aprire wordpress per scrivere due righe, l’economista francese Jacques Sapir mi anticipa, rispondendomi e risparmiandomi ogni fatica.
@andrealenci This proves (1) Negative effect of Euro (2) that Italy was a competitor of Germany (3) Germany is using the Euro as a weapon
— Jacques Sapir (@russeurope) December 9, 2013
Tradotto:
QUESTO PROVA (1) EFFETTI NEGATIVI DELL’EURO (2) CHE L’ITALIA ERA UN COMPETITOR DELLA GERMANIA (3) GERMANIA STA USANDO L’EURO COME UN’ARMA
AMEN. Il post è servito.
Tra le risposte anche il prof. Alberto Bagnai che promette un post (nel suo blog) sul tema.
.@russeurope @andrealenci More on that later on my blog as promissed to Jacques.
— Alberto Bagnai (@AlbertoBagnai) December 9, 2013
ANDREA LENCI
Non tutto ciò che pubblico su twitter è postato su Scenarieconomici (a volte retwitto giusto un grafico al volo ecc.).
Quindi seguitemi cliccando qui sotto!
Segui @andrealenci
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
Sostieni ScenariEconomici.it
Fra Mass Media ormai completamente uniformati ai bollettini di informazione del Potere, Scenari Economici rimane una voce che presenta opinioni libere ed indipendenti. Aiutaci a crescere ed a farci conoscere, sia condividendo i nostri contenuti, sia, se vuoi, con una donazione. Grazie!
