L’indice S&P 500 il 9 marzo 2009 era a 677 punti. Il 31 marzo scorso, l’indice ha terminato la seduta a 2068 punti, con una performance di circa il 205% rispetto al dato minimo del 2009.
Il grafico è assai interessante, perché mette in relazione la performance dell’indice con altri indicatori, come il P/E, il dividend yield e il rendimento dei treasury Usa nei momenti precedenti le rispettive crisi che si sono avute negli ultimi 18 anni.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
Sostieni ScenariEconomici.it
Fra Mass Media ormai completamente uniformati ai bollettini di informazione del Potere, Scenari Economici rimane una voce che presenta opinioni libere ed indipendenti. Aiutaci a crescere ed a farci conoscere, sia condividendo i nostri contenuti, sia, se vuoi, con una donazione. Grazie!
