Economia
Fatturato Industriale -5,1% a Maggio, ma ci sono importanti segnali positivi sugli Ordinativi esteri
FATTURATO: -5,1% A/A ; IL MERCATO INTERNO CONTINUA A COLLASSARE
Rispetto allo stesso mese di un anno fa il fatturato diminuisce in termini tendenziali del 5,1%, con un calo dell’8,3% sul mercato interno ed un aumento dell’1,7% su quello estero. Nella media degli ultimi tre mesi, l’indice complessivo del fatturato registra una flessione dell’1,6% rispetto al trimestre precedente.
ORDINATIVI: -1,1% A/A ; FORTE TENDENZA POSITIVA SUL MERCATO ESTERO
A maggio gli ordinativi industriali sono aumentati del 3,2% rispetto al mese precedente mentre il fatturato e’ rimasto sostanzialmente stabile (+0,1%). Lo rende noto l’Istat. Per quanto riguarda gli ordinativi, l’Istituto di statistica registra rispetto a maggio 2012 una variazione negativa dell’1,1%.
La tendenza sul Mercato Estero da qualche mese e’ fortemente mutata, ed i dati destagionalizzati segnalano una forte crescita. Il mercato interno resta in crisi nera, seppur c’e’ un piccolo rimbalzo a Maggio.
SEGNALI INCORAGGIANTI NELLA FARMACEUTICA, NEL TESSILE-ABBIGLIAMENTO, NELLA MECCANICA E NEI MEZZI DI TRASPORTO. DISASTROSA LA RAFFINAZIONE, LA METALLURGIA E L’ELETTRONICA
L’unico incremento tendenziale del fatturato, corretto per gli effetti di calendario, si registra nella produzione di prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici (+4,2%), mentre la diminuzione piu’ marcata riguarda la fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati (-24,2%). L’aumento piu’ significativo si registra nella fabbricazione di mezzi di trasporto (+6,4%), mentre il calo piu’ rilevante si osserva nella fabbricazione di computer, prodotti di elettronica e ottica, apparecchi elettromedicali, app. di misurazione e orologi (-10,2%).
Conclusioni:
MERCATI ESTERI: IL MADE IN ITALY TENDE FORTEMENTE A MIGLIORARE
C’e’ qualche segnale positivo piuttosto netto sui mercati esteri, dove il FATTURATO inizia a crescere in modo chiaro, mentre la tendenza positiva sugli ORDINATIVI e’ molto forte; l’indice degli ordinativi generalmente anticipa di 2-4 mesi quello del fatturato, dell’export e della produzione industriale, per cui presumibilmente l’export dovrebbe fare molto bene nei mesi estivi, dopo un lungo periodo di stabilita’.
MERCATO INTERNO: L’ANDAMENTO RESTA DISASTROSO, SEPPUR A MAGGIO C’E’ UN MICRO-RIMBARZO NEGLI ORDINATIVI
Gli Indicatori restano fortemente negativi, segno che valanghe di Tasse ed Austerity hanno sostanzialmente impoverito i consumatori. A Maggio c’e’ un piccolo rimbalzo su base mensile per gli ORDINATIVI, che pero’ e’ presto per segnalare qualche inversione di tendenza nella Produzione per il Mercato interno e per i Consumi.
By GPG Imperatrice
Mail: [email protected]
Clicca Mi Piace e metti l’aggiornamento automatico sulla Pagina Facebook di Scenarieconomici.it
Segui Scenarieconomici.it su Twitter
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

You must be logged in to post a comment Login