La Corte Suprema brasiliana ha giudicato l'ex presidente colpevole di aver guidato un'organizzazione criminale finalizzata al colpo di Stato. Ora...
Il Brasile avanza nel suo ambizioso programma per costruire il primo sottomarino a propulsione nucleare, l'Álvaro Alberto. Un nuovo accordo con la francese Naval Group consolida...
Il colosso energetico statale Petrobras ha ottenuto l'autorizzazione per la valutazione finale prima di avviare le esplorazioni petrolifere nel bacino amazzonico. Un'area dal potenziale enorme, ma...
Nelle acque profonde del bacino di Santos, BP ha annunciato una scoperta che potrebbe ridefinire il suo futuro. Mentre il titolo reagisce con cautela in borsa,...
Donald Trump impone dazi record del 50% su importanti prodotti brasiliani, tra cui il caffè, per ragioni politiche legate a Bolsonaro. Il presidente Lula critica la...
Il Brasile sceglie i sistemi di difesa aerea italiani EMADS (MBDA) con missili CAMM, preferendoli a quelli BRICS (India, Akash). Una decisione pragmatica che premia la...
Donald Trump minaccia dazi del 50% al Brasile per la "persecuzione" di Bolsonaro, scatenando la reazione di Lula. Un'inedita mossa politica che rischia di infiammare le...
La portoghese GALP si prepara a un balzo produttivo del 40% in Brasile grazie al nuovo maxi-giacimento Bacalhau. Un'ascesa che fa riflettere, considerando che un tempo...
La visita del Presidente Lula in Cina e l'incontro con Norinco aprono a possibili cooperazioni nella difesa. L'espansione cinese in Sud America e le contromisure USA
Il Brasile decide di entrale nel cartello petrolifero OPEC+, ma non accetterà tagli alla produzione, solo consultazioni sui prezzi
Il Reattore Angra 3 è in costruzione dagli anni ottanta, ma è stata interrotta e ripresa più volte. Ora siamo alla decisione finale, forse
Il Brasile arresta la costruzione della mega-fabbrica d'auto BYD dopo che si è scoperto che centinaia di lavoratori cinesi erano mantenuti in una situazione di semi-schiavitù....
Un uomo, un ex candidato del partito liberale di Bolsonaro, si fa esplodere davanti alla Corte Suprema a Brasilia
Argentina e NBrasile, paesi dalle grandi potenzialità petrolifere e del gas , hanno scelto vie completamente diverse per gestire lo sfruttamento delle proprie risorle petrolifere.
Il Brasile riprende la costruzione di un reattore in completamento dal 1984. Un gioiellino tedesco molto vintage