Ci risiamo: la Spagna è di nuovo al voto. Le elezioni del 22 – D 2015 hanno lasciato un parlamento molto frammentato ed in questi mesi...
Sarò stringato, dunque vado al sodo: il Brexit molto probabilmente ci sarà e l’Italia dovrà sopportarne le conseguenze. Non fraintendetemi, in generale il Brexit è positivo...
Osservo come tutti l’estrema resilienza del mercato borsistico, incredibile, nonostante tutti abbiano l’impressione che non esista un domani veramente florido per il mondo occidentale le borse...
Dati congiunturali molto negativi per il mese di aprile: Credito in calo: i prestiti a famiglie e imprese delle banche sono calati dello 0,3% Consumi petroliiferi e...
Presentiamo il trend dei consumi 2013-2015 come risulta dagli studi di Prometeia (Dicembre 2015): Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi...
Venerdi scorso quelli di Scenarieconomici sono stati ospiti a Canale 53 (dall’amico Vito Monaco) e, con l’occasione, hanno toccato punti fondamentali per la comprensione di ciò...
Angeli della Finanza Associazione in aiuto ad imprenditori e famiglie vittime della crisi Comunicato Stampa “A Roma arrivano gli Angeli della Finanza per aiutare imprese...
Senza un governo da dicembre, con una disoccupazione galoppante nonostante la “nuova” reforma del mercado laboral (un “Job Act” al sapor di tinto de verano), calo della natalità...
Il petrolio, in questi ultimi due anni lo vediamo quasi sempre in calo, oggi a circa 45$ al barile, un grosso calo rispetto ai famosi 100$ ed oltre...
Approvata alla camera, la tanto famosa “riforma” costituzionale voluta dal governo (ufficialmente, ma si sa chi c’è dietro) che pone fine al bicameralismo perfetto. Ora la...
La scusa e’ agevolare chi desidera solo un caffe’ permettendogli di saltare la fila. In realta’, trattasi della risposta di Mc Donald all’aumento dei salari minimi...
Si inizia sempre con la classica domanda: che cosa sta accadendo in Libia? Ebbene, dopo ben 42 anni di comando da parte di Muhammar Gheddafi che dal...
In questo articolo di oggi del Sole 24, si discute se la TROIKA abbia effettivamente funzionato per quei Paesi, considerati PIIGS. Nella mia analisi sottolineo le...
È uscito il report 2015 dello staff di economisti di Obama: Il report pare abbia davvero spaventato il presidente: Il fatto è che la tecnologia...
Uno dei motori della cosiddetta “Ripresa italiana”, quella delle crescite da prefisso telefonico , comunque molto inferiori alle medie europee, che permettono a qualcuno molto...
L’ISTAT ci dice che (dopo svariate revisioni al ribasso dal +1,6% fantasticato ad aprile dello scorso anno) nel 2015 il PIL italiano è aumentato dello 0,7%...
E come biasimarli visti i danni alla ns agricoltura dalle norme e modalità operative della Ue: -olio – arance – pomodori – formaggi – ecc. Così...
Meraviglioso studio dei tecnici del Fondo Monetario Internazionale: il quale indica al Giappone la via per aumentare l’inflazione: Aumentare i salari poiché la produttività è aumentata...
A cercare di farmi chiudere l’attività dopo anni di sacrificio non è uno zingaro e nemmeno un africano,ma chi ci ha venduto all’Europa. A far di...
Ieri pomeriggio alle 18 è iniziato il procedimento di stato in messa d ‘accusa (o impeachment) del presidente brasiliano Dilma Rousseff alla Camara dos deputados. Ma...
Dopo anni di martellante disinformazione, è normale che una persona si convinca della veridicità delle tesi proposte in tutti i media, anche quelle più strampalate. Per...
Nella storia dell’umanità pochissime invenzioni possono annoverarsi tra le più importanti: il fuoco, la lingua (sia scritta che parlata), il diritto, la carta, il concetto di...
Con l’euro più flessibile, rispetto al dollaro americano, le esportazioni potranno ripartire alla grande. Così ci è stato detto, dall’informazione ufficiale. Ma come avevo già previsto,...
Lento lento prosegue il cammino di Osborne verso il pianificato SURPLUS DI BILANCIO (previsto per fine mandato): Il rientro non sarà facile ed indolore, neanche per...
Italia e Francia, di male in peggio. A febbraio i due Paesi tornano nella deflazione più nera, -0,3% per noi e -0,2% per i francesi,...
Sembrerebbero buone notizie, la disoccupazione (dati Istat) scende dal 11,7% dell’ultimo trimestre 2014 al 11,5% dello stesso periodo del 2015 e all’ 11,9% nella media del...
Se fosse vero quanto riportato nel titolo, significa che nel mondo vi è carenza di domanda no? E allora avanti con le riforme strutturali dal lato...
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici. ⇒ Iscrivetevi subito ⇐
A TGCOM24 parole di fuoco da parte della Camussi per Renzi e governo: “ma quale crescita!” “ma quale abbassamento di tasse” “quando tuona, sicuro che vogliano...
“E’ la Nato a garantire la sicurezza anche a noi inglesi, non la UE che, anzi, e’ per noi un grosso rischio” Queste le parole pronunciate...