Euro crisis
Crisi nell’Eurozona: ecco perche’ Francia, Benelux, Austria, Finlandia, etc vivranno la stessa crisi che hanno vissuto i PIIGS
PREMESSA
Nell’articolo L’Europa Disunita: la divergenza del Costo del Lavoro per Unita’ di Prodotto spiegavamo che le dinamiche del costo del lavoro per unità di prodotto a partire dal 2000 nell’Eurozona sono state fortemente divergenti: in Germania il Clup è rimasto pressoché invariato (anche grazie alla riforma Hartz del 2004 del mercato del lavoro che ha massimizzato i minijob) mentre è cresciuto in Francia, in Italia ed in tutti i paesi dell’Eurozona. Il ridultato e’ stato un andamento della Produzione Industriale, dell’Occupazione, della Bilancia Commerciale e degli altri parametri dell’economia reale per la Germania e meno favorevole o negativo per il resto dell’Eurozona. Inoltre sono esplose le crisi nell’eurozona, legate proprio a questi squilibri.
Il CLUP (Costo del Lavoro per Unità di Prodotto) e’ il Rapporto tra il costo del lavoro e la produttività: è calcolato come il rapporto tra i redditi da lavoro dipendente per unità standard di lavoro (costo del lavoro pro capite) e la produttività media del lavoro (valore aggiunto diviso per le unità standard di lavoro). Rappresenta un importante indicatore della competitività delle imprese esistenti in un sistema economico.
LA MACCHINA DEL TEMPO: LA “GERMANIA” SCHIACCIASASSI, FINIRA’ PER METTERE IN CRISI ANCHE I PARTNERS DELL’EUROPA DI SERIE A
La cosa e’ inevitabile. Diversi PIIGS (Spagna, Irlanda, Portogallo) stanno riducendo il CLUP, grazie ad un aumento massivo della disoccupazione, per cui stanno recuperando in competitivita’, e la cosa inizia ad intravedersi nei dati della produzione industriale.
Presto pero’ verranno al pettine le enormi divergenze nel CLUP accumulate tra Germania ed il resto dell’Eurozona di Serie A (Francia, Olandia, Finlandia, Austria, Belgio, etc) e tocchera’ a queste nazioni lo stesso destino dei PIIGS. Gia’ diversi dati economici segnalano che queste nazioni corrono verso una “Crisi di competitivita’”.
By GPG Imperatrice
Mail: [email protected]
Clicca Mi Piace e metti l’aggiornamento automatico sulla Pagina Facebook di Scenarieconomici.it
Segui Scenarieconomici.it su Twitter
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

You must be logged in to post a comment Login