Dopo l’attenuazione del calo dei consumi di Gas registrata ad ottobre, registriamo per novembre il ritorno del segno “+” che mancava ormai da molti mesi.
A causa anche del freddo l’Italia ha consumato 6448,3 milioni di metri cubi di gas, in aumento del 3,6% su novembre 2012 ed in calo del 14,8% sul 2011.
I consumi del settore civile crescono sensibilmente (+5,9% su 2012, -12,6% su 2011), segno positivo anche per i consumi industriali (+2,9% su 2012, -4,8% su 2011). Le centrali elettriche rimangono in territorio negativo, seppur di poco (-0,2% su 2012, -23,8% su 2011).
Nei primi 11 mesi dell’anno abbiamo consumato il 6,7% meno del 2012 e l’11,4% del 2011. Siamo su valori inferiori al 2003 e poco superiori a quelli del 2002.
By GPG Imperatrice
Mail: gpg.sp@email.it
Clicca Mi Piace e metti l’aggiornamento automatico sulla Pagina Facebook di Scenarieconomici.it
Segui Scenarieconomici.it su Twitter
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
Sostieni ScenariEconomici.it
Fra Mass Media ormai completamente uniformati ai bollettini di informazione del Potere, Scenari Economici rimane una voce che presenta opinioni libere ed indipendenti. Aiutaci a crescere ed a farci conoscere, sia condividendo i nostri contenuti, sia, se vuoi, con una donazione. Grazie!
