In teoria un responsabile della comunicazione dovrebbe conseguire gli obiettivi di marketing assegnati e conseguire il massimo delle vendite e della Brand Awareness (o in italico idioma di Conoscenza della Marca) compatibilmente con i mezzi messi a disposizione.
Poi ci sono quei comunicatori che si credono più intelligenti, belli e furbi della propria clientela e che possono permettersi, o credono di potersi permettere, di perculare allegramente i possibili clienti e magari passare anche per simpatici ed intelligenti.
Presentiamo un caso aziendale: la campagna Zuegg sul “Succo di Cittadinanza”:
il rimando è ad una pagina dove si prende evidentemente in giro il reddito di cittadinanza ed i suoi percettori, fatti passare come dei poltroni. Si può infatti rispondere ad un questionario per avere un “Succhino di cittadinanza” (fino a 500 succhi di premio del valore di 1 euro l’uno, non allarghiamoci troppo, se no diventiamo generosi…) e per ottenerlo bisogna rispondere alle seguenti domande:
QUESITI:
Perchè sei finito in questa pagina?*
Tu la terra come la vedi?*
1 vale 1 o 1 su 1000 ce la fa?*
Quante volte ti indigni al giorno?*
È finita la carta igienica, che fai?*
Chi ha incastrato Roger Rabbit?*
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.