Come sapete, e come è stato sbandierato orgogliosamente dal Ministro Poletti e dai media, ad agosto la produzione industriale è cresciuta sopra le attese, con un...
Ecco il video del mio intervento a Castello su alcuni punti critici della riforma costituzionale. Buona visione! Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla...
Uno dei discorsi che si fa sulla nostra Costituzione, anche dai suoi sostenitori, è che, sì, è bella e dice tante cose giuste, ma ormai sono...
Riporto qui di seguito le slide del mio intervento sulla riforma costituzionale presentato a Città di Castello al congresso/dibattito organizzato da Scenari Economici il 24/9. Sono...
Sta cominciando a girare il facsimile della scheda che dovrà essere votata e che contiene il quesito referendario sulla riforma costituzionale. Questa è la scheda: Questo...
La moneta. Sembrerebbe un tema arido, invece appassiona straordinariamente chiunque si avvicina a temi economici. Mi ricordo che durante la tre giorni di economia e politica...
Fabio Melilli, Sub-Commissario per la ricostruzione delle province del Centro Italia dopo il terremoto in Umbria del 1997, deputato del PD, lo ammette serenamente: gli interventi...
Lunedì Merkel, Hollande e Renzi si incontreranno sulla motonave Garibaldi per un meeting che li porterà anche a Ventotene, dove renderanno omaggio alla tomba di Alfiero...
Pochi giorni fa è stato presentata l’anticipazione del rapporto SVIMEZ 2016 sullo stato dell’economia del Mezzogiorno. Come loro solito i deputati del PD hanno preso un...
I due punti fondamentali della riforma costituzionale renziana su cui si giocano la partita dal punto di vista della comunicazione i sostenitori del Si sono che...
Questo è il sentiment degli inglesi sulle conseguenze del Brexit secondo l’ultimo sondaggio del sito specialistico Statista: Come si vede c’è una certa polarizzazione fra chi...
Nel 1836 Giacomo Leopardi (La ginestra) dubitava con malinconico sarcasmo delle “magnifiche sorti e progressive” (…) ma quella percezione critica che c’era sempre stata era sembrata...
Purtroppo, ormai ne sono convinto, la Brexit sarà una sciagura per l’Inghilterra. Accadranno esattamente le cose, impoverimento economico, aumento della disoccupazione, isolamento commerciale e riduzione della...
E adesso come la metteranno i nostri Catoni europei? Dopo aver minacciato e preconizzato sciagure e maledizioni in caso di Brexit, alcune anche francamente ridicole, adesso...
Questo è un governo che lavora, non si può non riconoscerlo. Male, ma lavora. Sforna trovate una dietro l’altra con un’inventiva mirabile, e poi diciamolo, non...
Questa è la vostra possibilità di darci una mano. Nei talk show spesso si sentono inesattezze in campo economico se non vere e proprie falsità, da...
Prendo spunto dall’ottimo articolo di C. A. Mauceri su verità e bugie riguardo al TTIP per esaminare più approfonditamente il problema da lui accennato dell’ISDS, ovvero...
“Non è giusto modificare la costituzione a colpi di maggioranza“. “Vecchia la Costituzione? Per gli americani è giovane la loro dopo 200 anni…“. “Pericolosi troppi poteri...
Art. 4 comma II “Ogni elettore dispone di un voto per la scelta della lista, da esprimere su un’unica scheda recante il contrassegno di ciascuna lista...
La novità arriva dai nuovi tagli alla spesa sanitaria a cui sono “invitate” le Regioni: per risparmiare l’Agenzia del Farmaco (Aifa) consentirà agli Enti locali di...
Questo punto è fondamentale. Quando si parla di diritto nazionale si intende non qualsiasi norma interna, ma quelle costituzionali e di diretta applicazione di diritti costituzionalmente...
Di seguito il video della mia risposta sul TTIP ed i collegati ISDS (Investor-State Dispute Settlements) ad una domanda di un ragazzo dell’ITIS di Livorno, intelligente...
Oltre il 42,5% dei giovani italiani sogna di fuggire all’estero per trovare un futuro lavorativo. Questo è il dato più allarmante del rapporto ISTAT 2016 sui...
Questo punto programmatico è abbastanza chiaro già nella sua formulazione: gli interessi dei cittadini, quindi della maggioranza, devono prevalere sulle esigenze del sistema finanziario e della...
Questo post prosegue il discorso del post precedente sulla democrazia e ne è corollario. Voi sapete che abbiamo costituito Alternativa per l’Italia, un partito che ha...
“Ho ricevuto poco fa una lettera dal neo ministro Calenda, che dice che dal 30 maggio attiverà la reading room presso il suo ministero sul Ttip”, ossia...
Prendo spunto dalle riflessioni da me effettuate durante l’incontro con i ragazzi dell’ITIS di Livorno di sabato 14 maggio, incontro che sarà documentato prossimamente da un...
Quello che sta accadendo in Francia è tanto importante e decisivo, quanto ignorato o minimizzato dai nostri media. Il Governo francese, constatata l’impossibilità di far approvare...
Una delle cose più ripugnanti della filosofia sociale di questi ultimi anni è la “doppia morale”, vale a dire il propagare argomenti anche seri declinati da...
L’articolo, destinato a sollevare un vespaio almeno su una buona parte della base del Movimento 5 Stelle, è apparso ieri su “La Stampa” a firma di...