La Cina ha inviato centinaia di operatori sanitari, alcuni dei quali specializzati in cure critiche, nella capitale Pechino per alleggerire il carico di lavoro degli ospedali,...
Si può parlare di automobile come la conosciamo oggi dal 1885 all’incirca. Da allora sono nate decine e decine di produttori di veicoli, e tanti...
Inutile negarlo: gli ultimi 25 anni, dai governi Prodi, degli anni novanta, c’è stato un susseguirsi di governi europeisti o iper-europeisti. L’unica brevissima eccezione, nel...
Il 19 dicembre 1941 tre Siluri Lenta Corsa della X Mas, partiti dal sommergibile Sciré , violavano la base della Marina britannica ad Alessandria d’Egitto...
L’arrivo della globalizzazione, insieme con lo sviluppo delle tecnologie della comunicazione, ha favorito la comparsa di parecchi scenari potenziali per coloro che si ritrovano a...
Mentre la settimana scorsa l’aumento dell’approvvigionamento di energia nucleare è riuscito a evitare di mettere a dura prova la rete elettrica francese durante il clima...
Il sito Politico.Eu ci ricorda il pericolo dei politici nazionali che ricevono onorificenze dalle autorità di un altro paese. Nell’interessante articolo si approfondiscono i legami...
Una donna norvegese è stata minacciata dal governo di una severa pena detentiva per il presunto “crimine di odio”, avendo sottolineato che un uomo non...
Ieri, con un voto ad un DL, il Senato ha posto la parole fine agli obblighi legati al Green Pass, agli obblighi di vaccinazione del...
Ci sono novità relative allo scandalo delle “Mazzette europee”, arrivate, si suppone, ad esponenti del S&D come la vicepresidente Kaili e l’ex deputato Panzeri, per...