Con sentenza del 21/04/2017 la Corte di Giustizia dell´Unione Europea ha sancito che Gli Stati membri non sono tenuti, in forza del diritto dell’Unione, a concedere un visto umanitario alle…
Read MoreAuthor Archives: Sulplicia
DIFESA DEL COMMERCIO UE CON MISURE ANTI DUMPING. LA CORTE DI GIUSTIZIA CON SENTENZA CONFERMA DAZI A 26 SOCIETA’ CINESI
La Corte di Giustizia Europea ha confermato con sentenza di ieri le misure di protezione del commercio UE anti dumping decise dal Consiglio Europeo nel 2013. Sentenza che trovate qui….
Read MoreITAL€UREXIT: COSA SUCCEDE CON LE CLAUSOLE DI AZIONE COLLETTIVA (CACs) IMPOSTE DAL MES SUI TITOLI DI STATO
Le CACs (Clausole di azione collettiva) sono state introdotte da una norma (art.12 comma 3) del Trattato che istituisce il Meccanismo Europeo di stabilità: qui il testo. Tale norma è stata recepita con un decreto dal governo Monti in piena crisi da “Fate…
Read MoreGIORNATA DELLA MEMORIA. QUALI POLITICHE ECONOMICHE PORTARONO IL NAZISMO AL POTERE?
I campi di concentramento furono anche campi di lavoro. Qualcuno ci guadagnò. Molti raccontano la storia di uno psicopatico che sterminò milioni di persone perché la mamma da piccolo non…
Read MoreLA CORTE COSTITUZIONALE METTE UNA PEZZA SULL’ITALICUM. PALLA AL PARLAMENTO
Arriva la sentenza della Corte Costituzionale all’esito di una lunga Camera di Consiglio. Italicum bocciato parzialmente. La Consulta accoglie le eccezioni d’incostituzionalità avanzate nei confronti della legge elettorale voluta da…
Read MoreZONE D’OMBRA NEL PROCESSO DI LEGISLAZIONE ORDINARIA DELL’UNIONE EUROPEA: I TRILOGHI
Al suo esito vengono approvati atti legislativi spesso di forza sovraordinata a quella nazionale, eppure il processo ordinario di legislazione dell’UE è ai più totalmente sconosciuto. Per un’analisi dettagliata servirebbe…
Read MoreSENTENZA 275/2016: LA CORTE COSTITUZIONALE FA SCUDO SUI DIRITTI INCOMPRIMIBILI CONTRO IL PAREGGIO DI BILANCIO
Storica sentenza della Consulta sul pareggio di bilancio. Qui il testo integrale. Lo scorso 16 dicembre è stata depositata la sentenza decisa il 19/10/2016 su una questione costituzionale sollevata dal…
Read MoreWELT.DE: RIFORME IN FASE DI STALLO? SCIOCCHEZZE. L’ITALIA FUNZIONA MEGLIO SENZA
Di seguito tradotto in italiano un ampio estratto di un recentissimo articolo del noto giornale tedesco online Welt.de sul percorso italiano di “Riforme”. L’ articolo colpisce per lucidità e chiarezza…
Read MoreIL REFERENDUM SULL’€URO SI PUò FARE COMPATIBILMENTE CON LA COSTITUZIONE – Il precedente del referendum del 1989 su temi europeisti
Negli ultimi giorni rimpalla sui media la notizia di un possibile referendum sulla permanenza dell’Italia nella moneta unica nel caso in cui il M5S vincesse le future elezioni. In…
Read MoreBASTA UN NO – ultima chiamata. MANIFESTO DELLE FALSE RAGIONI DEL SI
1. IL BICAMERALISMO VIENE SUPERATO E LE COMPETENZE STATO-REGIONI SONO PIÙ CHIARE? NO! Il bicameralismo paritario non viene affatto superato, rimane per le leggi di revisione costituzionale e per un elenco…
Read MoreArchivi
Ultimi post
-
Mag 22, 2022
-
Mag 22, 2022
-
Mag 22, 2022
-
Mag 22, 2022