A Marzo e’ stato lanciato Scenarieconomici.it, ed alcuni articoli hanno ottenuto un successo inaspettato. Qui li riportiamo ai lettori, per poterli leggere tutti insieme. ...
L’INTERVENTO DI HOLLANDE ”Abbiamo risolto la crisi dell’euro ma alcuni Paesi, come l’Italia, restano fragili”. il presidente francese Francois Hollande è intervenuto così in diretta su...
1) LE COMPONENTI DEL PIL Per Capire l’evoluzione del PIL bisogna guardare le componenti del PIL stesso 2) NEL PRIMO TRIMESTRE 2013 S’ATTENUA IL CROLLO...
L’INDICATORE €-COIN IN CALO DA 18 MESI CONSECUTIVI In marzo €-coin è aumentato, ma resta su livelli lievemente negativi In marzo €-coin ha registrato un rialzo, il...
PREMESSA In questo periodo impazza la crisi di Cipro, piccolissima nazione che ha mandato per l’ennesima volta a gambe all’aria la credibilita’ dell’Euro-zona. Le soluzioni proposte...
Abbiamo provato a spiegare la Crisi dei Paesi Euro e le sue cause in vari articoli, e qui trovate la sintesi del percorso della stessa passo...
A Febbraio 2013 i passeggeri trasportati negli aeroporti Italiani fa -3,8% su Febbraio 2012, che tra l’altro aveva 29 giorni e non 28. Il risultato e’...
Il grafico e’ chiaro e conferma i tanti postati in precedenza: le nazioni periferiche dell’area Euro stanno facendo molto peggio di quelli periferici fuori dell’area euro nella...
In questo articolo grafico vorrei spiegare l’attuale crisi che conosciamo in Italia da 4 anni. La Teoria e’ il Ciclo di Frenkel, teoria che finora ha...
PREMESSA Guardando la situazione Italiana ho spesso il mal di testa. Il paese e’ sostanzialmente allo sbando e manca tanto una classe dirigente seria con un...
Un commento alla simulazione di cosa accadebbre con e senza l’Euro. PREMESSA Ringrazio GPG Imperatrice che ha svolto un difficile lavoro di simulazione nel suo...
Le dinamiche del saldo commerciale extra-UE continuano a vedere un progressivo miglioramento. Il surplus commerciale con i paesi extra Ue è, a febbraio, pari a +704...
PREMESSA Riprendo quest’articolo fatto 6 mesi fa, e lo riadatto. In Italia sulla questione non se ne parla, ed al piu’ si discute sulla questione del...
PREMESSA Ipotizzare quanto avverra’ a seguito di una disintegrazione dell’Euro e’ un esercizio estremamente complesso e certamente criticabile, in quanto le variabili in gioco sono realmente molte,...
La produzione industriale della Cina è aumentata del 9,9% a gennaio 2013 rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. La produzione industriale in Cina è segnalata dall’Ufficio...
Nei primi anni dell’euro, che è stato introdotto nel 1999, i paesi ai margini della zona euro hanno beneficiato economicamente più della Germania. Ma nel corso...
La domanda interna è il consumo più investimenti da parte dei residenti e il governo di un paese, ed e’ un indicatore strettamente connesso alla ricchezza...
L’Istat ha comunicato i dati della produzione industriale Italiana. Qui parte del comunicato. A gennaio 2013 l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenta, rispetto a dicembre 2012,...
Bankitalia comunica: Il deficit del conto corrente si è collocato nel 2012 su un livello nettamente inferiore rispetto a quello del 2011 (rispettivamente 0,6 e 3,1...
GENNAIO 2013: EXPORT +8,7% E SALDO COMMERCIALE MIGLIORATO DI 3 MILIARDI SUL 2012 Dal comunicato dell’ISTAT: Rispetto al mese precedente, a gennaio 2013 si rileva un...
By GPG Imperatrice Mail: [email protected] Facebook di GPG Imperatrice Clicca Mi Piace e metti l’aggiornamento automatico sulla Pagina Facebook di Scenarieconomici.it Grazie al nostro canale...