Guest post di Voci dall’Estero Sull’importante giornale francese La Tribune, un gruppo di economisti di diversi paesi europei, tutti firmatari del Manifesto Europeo di Solidarietà,...
Tutti sperano che i governi riescano a risolvere la crisi, in realtà basterebbe che non la provocassero Per assicurare i servizi essenziali, lo Stato...
Proposto dall’associazione “L’italia c’è”, e pubblicato su Milano Finanza, e ripreso da Giornalettismo. 1000 miliardi. Cifra tonda. È questo il numero magico che esce dalla...
Un finto Vendola messo in campo dalla Zanzara per stanare l’ex ministro piddì Barca, che tra l’altro era uno dei candidati al Ministero dell’Economia del Governo...
“E’ veramente vergognoso preferire la vita all’onore e pur di salvare la vita perdere la ragione stessa di vivere” (Decimo Ginnio Giovenale) Il Think Tank di...
Il turpiloquio è una confessione di impotenza linguistica Anche sulle ragioni del turpiloquio, come su ogni altro argomento, esisteranno ponderosi volumi. Eppure può darsi...
Bitcoin è una moneta digitale, che consente pagamenti in una rete decentralizzata e distribuita, ed è alimentato e approvato dal consenso dei suoi utenti. Non c’è nessuna...
Su Scenaripolitici.com, sito gemello al nostro che vi invitiamo a mettere tra i preferiti, sono pubblicati nell’ordine: – Sondaggi di produzione propria, sulle tendenze nazionali e regionali...
Abbiamo parlato tantissime volte della CRISI dell’EURO. C’e’ una correlazione incredibile tra l’andamento di tutte le variabili macroeconomiche, a partire dalla Produzione Industriale, e l’andamento del...
Pubblichiamo questo guest post di Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti Mentre si stanno giocando a briscola chi dovrà essere il prossimo Premier, designato a...
Pubblichiamo questo articolo tradotto da Voci dall’estero Mentre ci vengono a dire che la crisi dell’Eurozona volge al termine, Jeremy Warner sul Telegraph analizza i...
Il ministro principale dell’entrante governo Renzi, sara’ ovviamente il Ministro dell’Economia, e favorita e’ Lucrezia Reichlin (cliccare per vedere il suo CV). Il Curriculum Figlia dell’economista...
Gennaio 2014 si presenta fortemente negativo sul fronte dei consumi energetici. E’ vero che quest’anno v’e’ un giorno lavorativo in meno ed una temperatura maggiore di...
Di seguito presentiamo le Spese per la difesa dei primi 15 paesi che spendono di piu’, in USD ed in percentuale del PIL Per chi vuole...
Un minuto di silenzio per Saccodanni….. ….. riposi in pace a Francoforte Grazie al nostro canale...
Ha esordito così il segretario del Pd, Matteo Renzi, intervenendo alla Direzione nazionale del partito, che ha dato il via libera all’avvicendamento a Palazzo Chigi fra...
Pubblichiamo questo Guest Post di QELSI Luciano Barra Caracciolo, presidente della quinta sezione del Consiglio di Stato, ci invia queste ulteriori considerazioni su Bankitalia, già pubblicate...
Brunetta, capogruppo di Forza Italia, in un intervista stamane a Radio Anchi’io (che trovate QUI, tra il minuto 15 e 19) ha detto: “Gli italiani sono...
Eurotruffa, grazie alla collaborazione con alcuni amici della rete, ha tradotto un documento della Commissione Europea estremamente interessante che delinea un crollo progressivo dello standard di...
Pubblichiamo lo studio del 7 febbraio 2014, di Sergio De Nardis, Capo Economista della Nomisma dal titolo “Riequilibrio europeo“. Nomisma e’ una societa’ di studi economici vicina...
Su Scenaripolitici.com, sito gemello al nostro che vi invitiamo a mettere tra i preferiti, sono pubblicati nell’ordine: – Sondaggi di produzione propria, sulle tendenze nazionali e regionali...