Vi abbiamo informato sull’audizione del Professor Zingales alla Commissione Finanze della Camera dei Deputati Qui e Qui. Di seguito la replica del Professor Bagnai tratta da Goofynomics...
Nei giorni scorsi avevamo postato il post: Zingales: “Francia e Germania sleali, stanno meridionalizzando l’Italia ed il Sud Europa”. Pubblichiamo in forma integrale l’audizione di Zingales...
Dopo la flessione di ottobre, Fatturato e gli Ordinativi si riprendono a Novembre. Come da grafici sottostanti, basati sulle curva destagionalizzate si nota che: – Mercato interno: il...
La crescita del PIL Cinese annualizzata resta nel quarto trimestre 2013 al 7,7%, valore inimmaginabile per l’occidente, ma tutto sommato inferiore al passato per il Dragone...
Articolo di Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti Qualche mese fa, insieme ad altri autorevoli blog amici, abbiamo prodotto un articolo divulgativo al fine di...
Con riferimento all’articolo: La Produzione Industriale sale….. il rimbalzo del gatto morto….. con aiutino Istat riceviamo dall’Ufficio Stampa ISTAT la richiesta di pubblicare un testo di rettifica all’articolo,...
I valori a prezzi costanti (depurati dall’inflazione) tornano nel 2013 ai livelli della fine del 2001 e sono quasi del 20% inferiori rispetto al picco del...
Un Sondaggio YouGov presenta un sondaggio per le elezioni europee di Maggio 2014: i Conservatori precipiterebbero dal primo al terzo posto al 23%, superati dai Laburisti...
C’è in noi un bambino che non muore mai. Neanche quando raggiungiamo gli ottant’anni. Il bambino non si entusiasma per Ottaviano che, divenuto Augusto, diviene –...
Il 15 Gennaio la Banca Mondiale ha presentato il “Global growth outlook” per il 2014 e 2015. By GPG Imperatrice Mail: [email protected] Facebook di...
Farage in Europarlamento nel dibattito per il programma della nuova Presidenza Greca UE “…la Grecia è ora sotto il controllo straniero. Non potete prendere alcuna decisione,...
L’intervento dell’On. Susy De Martini Europarlamentare Europeo a TGcom24 17 gennaio 2013 in studio Luca Rigoni alla conduzione, Alberto Bagnai Docente Economia, Claudio Borghi Aquilini ...
Guest post Kappa di Picche da Vincitori e Vinti che ringraziamo. L’Italia, secondo Barroso, non starebbe facendo abbastanza. Non ha saputo fare “i sacrifici” fatti da Grecia,...
Articolo del Sole 24 Ore di Vito Lops: Zingales e’ è un economista ed accademico italiano, professore presso la University of Chicago Booth School of Business e...
Presentiamo questo breve video che mostra la sequenza di tutti i test nucleari effettuati dal 1945 GPG Imperatrice
Di seguito l’articolo da Yahoo-Trend on line, Le contraddizioni della propaganda europeista Ormai quotidianamente leggiamo o ascoltiamo dibattiti tra europeisti ed anti-europeisti ed inevitabilmente tra pro-Euro...
Dopo aver presentato: l’andamento dei debiti privati (imprese e famiglie) in Europa negli ultimi 2 decenni, l’andamento dei debiti pubblici in Europa negli ultimi 2 decenni....
Pubblichiamo il video dell’ultimo intervento di Claudio Borghi a TgCom24. Il professore ed editorialista approfitta di alcuni svarioni del conduttore per approfondire su inflazione, svalutazione e...
I Consumi petroliferi accentuano la frenata: -2,0% a Dicembre, -5,2% nell’intero 2013 II consumi petroliferi italiani nel mese di dicembre restano negativi, nonostante nel 2013 vi sia stato...
Dopo aver presentato l’andamento dei debiti privati (imprese e famiglie) in Europa negli ultimi 2 decenni, presentiamo l’andamento dei debiti pubblici in Europa negli ultimi 2 decenni....
DEBOLE L’EXPORT, IMPORT AI MINIMI, ATTIVO CRESCENTE Rispetto al mese precedente, a novembre 2013 si registra una diminuzione sia dell’export (-1,9%) sia dell’import (-2,2%). Nel trimestre...
Questo post è tratto dalla rivista on-line EffediEffe sito di informazione a cui consigliamo caldamente un abbonamento (50€ spesi benissimo) e ripreso da Rischio Calcolato. L’articolo, condiviso pienamente...
A fine del novembre 2013 il debito pubblico italiano si attestava a 2.104,069 miliardi di euro, ancora in crescita sul saldo del mese precedente, del novembre...
Presentiamo l’andamento dei debiti privati (imprese e famiglie) in Europa negli ulti 2 decenni. Si nota che: – L’andamento dei debiti privati per tutti i paesi...
Dopo il post precedente sulle mappe elettorali dal 1992 al 2013, vi proponiamo ora (sempre fonte wikipedia) le mappe elettorali per comune della Prima Repubblica: dal...
E’ piuttosto interessante notare l’andamento dei Tassi concessi a nuovi prestiti al settore privato (imprese e famiglie). Si nota che a meta’ degli anni 2000, i...
Abbiamo simultato l’andamento del PIL in assenza della crisi dei Subprimes del 2008-09 e della crisi dell’euro del 2011-13. L’Italia ha perso circa 320 miliardi l’anno di...
Se uno guarda il mondo dal 1935 al 1945 lo vede come un palcoscenico in cui si recita un’orrenda tragedia ma i cui personaggi sono indimenticabili....
Sulla base degli ultimi dati forniti dall’ISTAT abbiamo calcolato la Pressione Fiscale e Contributiva reale nel 2013, calcolata come rapporto tra le Entrate complessive della Pubblica...
Come sapete La Produzione Industriale e’ risultata positiva a Novembre dopo 26 mesi di crolli, con un +0,3% mensile, +1,4% annuo. QUI trovate l’articolo con tutti i...