“Il Governo deve scendere in campo per trovare insieme all’azienda, al sindacato ed alle regioni una soluzione alla vicenda Almaviva, dove migliaia di lavoratori e lavoratrici...
Rilanciamo l’intervista che il prof. Paolo Savona ha rilasciato al quotidiano Avvenire, pubblicata il 27 marzo 2016, nella quale, per motivi di spazio, è stato omesso...
Altiero Spinelli, Ernesto Rossi e Eugenio Colorni al confino sull’isola di Ventotene scrissero, nell’agosto 1941 un manifesto dal titolo “Per un’Europa libera e unità”. Spesso...
Dopo gli attentati di Bruxelles, ed a partire dagli attentati del 2001 alle Torri Gemelli di New York, avete un’idea di...
E’ recentissima la notizia, riportata sulla Gazzetta del Mezzogiorno e dal Il Nord (http://www.ilnord.it/i-3307_PRESI_2_TERRORISTI_ISLAMICI) di un paio di terroristi inglesi beccati a Bari mentre portavano documenti...
Da Avvenire del 22/3/2016 Un fantasma si aggira per l’Europa. È quello di un’economia sempre asfittica, nonostante le contromisure della Bce e gli sforzi...
Incapaci di formare un governo da 3 mesi, i partiti spagnoli sono ad un punto morto: o indire nuove elezioni o tentare la strada – già...
Cari amici con molta semplicità vi presento alcuni dati relativi al lavoro che permetteranno di capire meglio molti dei problemi dell’Italia. Qual’è il costo orario...
Con il mio libro “FIGLI DESTITUENTI. I gravi aspetti di criticità della RIFORMA COSTITUZIONALE”, edito da editrice GDS in e-book il 21 gennaio 2016...
Cari amici che ci seguite su Scenari Economici, con grande entusiasmo e ottimismo annunciamo che martedì scorso 22 marzo, presso un notaio di Roma, è...
La notizia è clamorosa: secondo il sito Arezzo Notizie, che riprende un articolo del Sole24Ore, domani verrà presentato il progetto di risarcimento di tutti gli obbligazionisti...
Sabato si terrà la prima assemblea post trasformazione di BPVi. La Banca ha subito, come ricordiamo , la trasformazione da Banca Popolare a SpA ed...
Con sgomento ho ascoltato tutta la serie di commenti, più o meno deliranti, che lo zoccolo duro degli euristi ad oltranza, ha proferito dopo i drammatici...
#Racconti e #Romanzi La prima opera narrativa (#Racconto) sulla crisi economica: “INVISIBILI. La Vita e l’Amore ai tempi della CRISI” di Giuseppe PALMA Dall’inizio della crisi...
Nel “Rapporto 2016 sul coordinamento della finanza pubblica” presentato il 22 marzo la Corte dei Conti fa una proposta shock: aumentare l’IVA agevolata ed ordinaria portandole rispettivamente...
Terrorista di Al Nusra con sospetta arma chimica Ormai gli attentati sono diventati parte del vivere quotidiano in occidente e sono...
Tutto parte da molto lontano, ma questa frase di Mario MONTI chiarisce le idee: «non dobbiamo sorprenderci che l’Europa abbia bisogno di crisi – e di...
Ci fanno capire che avremmo sin dalla nascita un debito pro capite di circa 35000 euro – debito pubblico suddiviso per numero di abitanti – e...
#BruxellesAttack DICIAMO NO AL “SUPER-STATO EUROPEO”! L’Assemblea Costituente respinse con fermezza questa ipotesi (di Giuseppe PALMA) Il pericolo è esattamente quello evidenziato nel...
I gessetti. La risposta sono i gessetti. Ieri, a poche ore dalle stragi dell’aeroporto e del metrò, davanti alla borsa di Bruxelles (che...
ATTENZIONE! Dopo gli attentati di Bruxelles l’apparato eurocratico e la finanza internazionale spingeranno verso il crimine definitivo degli “Stati Uniti d’Europa”! E’ IN ATTO LA SOLUZIONE...