Economia
Impietosi i dati della Produzione Industriale a Maggio 2013: -4,2% a/a (+0,1% m/m). Perso il 24% della produzione in 5 anni.
LA DINAMICA RESTA FORTEMENTE NEGATIVA
A maggio 2013 l’indice destagionalizzato della produzione industriale è aumentato dello 0,1% rispetto ad aprile. Nella media del trimestre marzo-maggio l’indice ha registrato una flessione dell’1,3% rispetto al trimestre precedente.
Corretto per gli effetti di calendario, in maggio 2013, l’indice è diminuito in termini tendenziali del 4,2% (i giorni lavorativi sono stati 22 come a maggio 2012). Nella media dei primi cinque mesi dell’anno la produzione è scesa del 4,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Per approfondire qui il Comunicato ISTAT.
CROLLANO TUTTI I SETTORI ECCETTO ALIMENTARI, FARMACEUTICA ED ELETTRONICA
Nel confronto tendenziale, a maggio 2013 i settori in crescita sono quelli della fabbricazione di computer, prodotti di elettronica ed ottica, apparecchi elettromedicali, apparecchi di misurazione e orologi (+3,3%), della produzione di prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici (+2,3%) e delle industrie alimentari, bevande e tabacco (+2,0%).
Il settore che, in termini tendenziali, registra in maggio la più ampia variazione negativa è quello della fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati (-15,3%).
LA TENDENZA DI LUNGO PERIODO E’ DISASTROSA
In Maggio 2013, la distanza dal picco di attività pre-crisi (aprile 2008) si attesta a -24,1%.
Il 2 trimestre 2013 dovrebbe chiudere con un -1,0% sul 1 Trimestre, il che lascia presupporre un calo del PIL trimestre su trimestre tra 0,3 e 0,6%.
Le attese a tre mesi di produzione sono stabili sui livelli di maggio secondo CSC.
By GPG Imperatrice
Mail: [email protected]
Clicca Mi Piace e metti l’aggiornamento automatico sulla Pagina Facebook di Scenarieconomici.it
Segui Scenarieconomici.it su Twitter
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

You must be logged in to post a comment Login