Il presidente ceco Milos Zeman, commentando una legge ungherese che vieta il materiale pornografico e di propaganda gender per i minori, ha dichiarato domenica in un’intervista televisiva che trova le persone transgender “disgustose”. Inoltre ha aggiunto che, se fosse più giovane, organizzerebbe una grande marcia a Praga dell'”Orgoglio etero”, che sicuramente attrarrebbe milioni di persone.
Zeman, che ha spesso espresso opinioni al di fuori del mainstream, stava rispondendo a una domanda sulla legge approvata dall’Ungheria all’inizio di questo mese, che vieta la diffusione di contenuti nelle scuole che si ritiene promuovono la pornografia, l’omosessualità e il cambiamento di genere.
“Se ti sottoponi a un’operazione di cambio di sesso, fondamentalmente stai commettendo un crimine di autolesionismo”, ha detto Zeman alla CNN Prima. “Ogni intervento chirurgico è un rischio e queste persone transgender che per me sono disgustose”.
La legge ungherese è stata fortemente criticata dai partiti di opposizione in patria, dai gruppi per i diritti umani e da molti altri membri dell’Unione europea ungheresi. In un vertice dell’UE la scorsa settimana, il primo ministro olandese Mark Rutte ha detto al premier ungherese Viktor Orban di rispettare i diritti LGBT o di lasciare il blocco. Ora cosa dirà a Zeman e ai cechi? Andatevene pure voi?
Quindi le posizioni di Orban nella UE sono tutt’altro che isolate, anzi danno spazio a un pensiero molto diffuso soprattutto nei paesi dell’ex Patto di Varsavia. Sorge il dubbio che a essere in minoranza siano invece i 13 paesi che hanno firmato la lettera contro Orban e contro la sua legge contro la pedofilia e la pornografia.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
Sostieni ScenariEconomici.it
Fra Mass Media ormai completamente uniformati ai bollettini di informazione del Potere, Scenari Economici rimane una voce che presenta opinioni libere ed indipendenti. Aiutaci a crescere ed a farci conoscere, sia condividendo i nostri contenuti, sia, se vuoi, con una donazione. Grazie!
