Interessante intervento di Marco Zanni sul tema dell’approvazione del bilancio europeo e del cosiddetto “Regolamento dello stato di diritto”, cioè un insieme di norme confuse che, in realtà, servono solo a punire, almeno in teoria, quei paesi che si allontanano troppo dal sentire politico di Bruxelles. Un mezzo di oppressione delle volontà democratiche dei singoli paesi in realtà.
Questo regolamento è stato messo da parte dopo il veto posto da Ungheria e Polonia al bilancio. Il Consiglio lo ha depotenziato, rinviandone l’applicazione e quindi limitandolo e sottoponendolo ad una revisione. Il Parlamento però irride queste modifiche in modo quasi violento, come se volesse opporsi alle vere uniche democratiche volontà espresse: quelle die governi dei singoli stati.
A questa Hubrys parlamentare si oppone Zanni che richiama ai valori fondament ali che hanno creato quel poco di pace e benessere che ci sono ora in Europa
Buon ascolto e ringraziamo inriverente
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
Sostieni ScenariEconomici.it
Fra Mass Media ormai completamente uniformati ai bollettini di informazione del Potere, Scenari Economici rimane una voce che presenta opinioni libere ed indipendenti. Aiutaci a crescere ed a farci conoscere, sia condividendo i nostri contenuti, sia, se vuoi, con una donazione. Grazie!
