Seguici su

Attualità

“Ultima generazione” tedesca accusata penalmente di essere un'”organizzazione criminale”

In una prima volta cinque membri dell’associazione ambientalistia Letzte Generation sono stati accusati di aver formato un’organizzazione criminale in Germania

Pubblicato

il

In una situazione di contestazoni sempre più estreme sul clima, cinque membri di Letzte Generation, spesso soprannominata la versione tedesca di Just Stop Oil o di Ultima Generazione Italiana , sono accusati di “formare un’organizzazione criminale”. La manovra legale ha sorpreso i colleghi attivisti, che temono che possa stabilire un precedente preoccupante, potenzialmente criminalizzando il futuro sostegno alle cause ambientali.

Gli accusati – Mirjam Herrmann, 27 anni; Henning Jeschke, 22 anni; Edmund Schulz, 60 anni; Lukas Popp, 25 anni; e Jakob Beyer, 30 anni – sono stati accusati in base alla sezione 129 del Codice Penale tedesco, segnando per la prima volta una notevole applicazione di questo statuto a un gruppo di protesta non violento.

I procuratori di Brandeburgo sostengono che le accuse derivano da una serie di attacchi contro raffinerie di petrolio, l’aeroporto di Berlino-Brandeburgo e il Museo Barberini di Potsdam tra aprile 2022 e maggio 2023. Queste azioni vanno dai tentativi di interrompere le stazioni di pompaggio del petrolio ad atti simbolici come la deturpazione di un dipinto a olio di Monet con purè di patate.

Le accuse riguardano specificamente un sottogruppo di Letzte Generation, un movimento a livello nazionale che ha subito un notevole controllo da parte delle forze dell’ordine, con migliaia di arresti negli ultimi anni. I procuratori sostengono che gli accusati hanno cospirato con altri membri del sottogruppo in una campagna sostenuta di disobbedienza civile, sostenendo che la loro associazione è stata costituita con lo scopo di promuovere un’agenda condivisa.

Tuttavia, gli attivisti sostengono che le loro proteste erano trasparenti, responsabili e non violente. Contestano l’uso di accuse così severe contro il loro movimento, affermando che mina i diritti democratici fondamentali.

Questa sentenza ha suscitato un dibattito sui limiti della disobbedienza civile pacifica. I critici sostengono che l’applicazione di leggi pensate per combattere il crimine organizzato alle proteste per il clima soffoca l’impegno civico e viola i diritti costituzionali.

Amnesty International Germania ha espresso la preoccupazione che un verdetto di colpevolezza per uno qualsiasi degli imputati possa effettivamente criminalizzare qualsiasi forma di sostegno a Letzte Generation. Nello stesso tempo però vi è una certa stanchezza per queste forme di protesta estrema che si riflette anche in un calo politico del partito dei Verdi.


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento