Conti pubblici
Il “Big, Beautiful Bill” di Trump passa alla Camera: una Vittoria difficile con ribellioni interne. Firma il 4 Luglio
Nonostante i “tradimenti” repubblicani, la Legge di Bilancio USA è realtà. Ora l’attesa è per la firma del Presidente nel giorno dell’Indipendenza, un gesto di forte impatto simbolico.

Un’autentica maratona legislativa, culminata in un voto notturno carico di tensione, ha visto la Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti approvare il tanto discusso “One Big Beautiful Bill” (OBBB) del Presidente Donald Trump. Una vittoria schiacciante per l’amministrazione, che si prepara a celebrare con una firma che si preannuncia storica, proprio nel giorno dell’Indipendenza americana, il 4 luglio.
There it is!
The OBBB passes the House, and now it’s off to Trump’s desk, where he will likely sign it tomorrow, on our nation’s birthday.
Final tally 218-214, with Massie and Fitzpatrick voting with the Dems.
Chants of “USA!” erupt on the House floor. pic.twitter.com/FZ2JuwVs2s
— Clandestine (@WarClandestine) July 3, 2025
La notizia che sta facendo il giro del mondo è la conferma dell’approvazione del monumentale pacchetto di tagli fiscali e spese, un pilastro dell’agenda di Trump. Il voto finale alla Camera è stato di 218 a 214, un margine stretto che sottolinea la battaglia accesa dietro le quinte. A rendere la vittoria ancora più drammatica, e a infiammare il dibattito politico, è stato il “tradimento” di due membri repubblicani: i Rappresentanti Thomas Massie del Kentucky e Brian Fitzpatrick della Pennsylvania hanno rotto i ranghi, unendosi all’opposizione democratica nel votare contro la legge.
Nonostante queste defezioni interne, i numeri si sono dimostrati sufficienti. La legge di bilancio, dal valore di 3.3 trilioni di dollari, è passata e si dirige ora verso la scrivania del Presidente. Il Presidente ha ringraziato lo speaker alla Camera, Johnson, per il suo lavoro:
L’aspettativa è che Donald Trump la firmi in via ufficiale oggi, 4 luglio, un giorno intriso di profondo significato patriottico per gli Stati Uniti. La scelta di questa data non è casuale: un gesto fortemente simbolico che mira a presentare la legge come un trionfo per il popolo americano nel giorno della sua festa nazionale.
L’approvazione dell’OBBB segna un momento cruciale per l’amministrazione Trump. Dopo mesi di intense trattative e scontri feroci tra le due camere del Congresso, e all’interno stesso del Partito Repubblicano, la legge è finalmente una realtà. Il suo impatto, che spazia dai tagli fiscali alla sicurezza del confine, dalla spesa militare alle riforme del welfare, si preannuncia “enorme” e influenzerà profondamente le prossime elezioni.
Mentre i repubblicani esultano per questa “vittoria legislativa storica”, le voci critiche non si placano. I democratici hanno votato all’unanimità contro la legge, denunciandola come “sconsiderata” e un “fallimento morale” che favorirebbe i più ricchi a scapito delle fasce più vulnerabili della popolazione, soprattutto attraverso tagli a programmi sociali come Medicaid.
Con questa misura Trump ha gli strumenti finanziari per la realizzazione delle proprie politiche. Da ora in poi si passa dalla teoria ai fatti, pesanti. Riuscira l’amministrazione a mantenere le promesse fatte in campagna elettorale?
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

You must be logged in to post a comment Login